I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Questa è la ricetta del contorno occhi che ho messo nello Swap per Alseide. L'ho formulata qualche tempo fa e aspettavo il test d'uso prima di postare la ricetta.
Non è il mio solito contorno occhi in gel, perchè il Biologo necessita di maggior nutrizione e ha delle borse. Quindi non essendo più contento dei miei gel mi ha chiesto qualcosa di diverso. Lui dice che si trova bene, lo sto mettendo anch'io, per la mia tipologia vanno meglio i gel ma devo dire che quando lo metto le piccole rughette di espressione si attenuano e il trucco regge benissimo
Fase B
Cetiol sensoft 0,5
Dycaprylyl ether 0,5
Olio di cacao 1
Tocoferolo 0,5
Olio di argan 1
Burro di karitè 1
Gc derm 3
Abil care 1
Behenil alcool 0,3
FASE C
Ronaflair soft shade 0,3
Ronaflair Low luster 0,15
Dry flo 0,2
Ethylhexyl stearate 1
Argireline 2
Liposomi di rosa mosqueta 1
Liposomo di acido jaluronico 1
Acqua 10
Liposystem complex mirtillo 2
Phenonip 0,5
Fragranza 0,5
Bello!
Questo contorno occhi era anche nello swap che ho ricevuto da Rosalita. Io ho la pelle sotto gli occhi molto sottile e mi trovo molto bene con le emulsioni cerose, in particolare amo il gc derm. Normalmente uso il balsamo occhi di Ludovica e questo è molto simile.
Mi piace anche il colorino!!!
Ma se uno ci mette una puntina di TiO2 e magari un pochino di pigmento arancio dici che potrebbe nascondere un pochino le occhiaie? ( usato di giorno sotto al trucco)
Una domanda.. che mi era nata guardando il video e stavo puntualmente dimenticando... come mai le polverine in fase c? E cambia qualcosa nella resa finale rispetto a metterle in fase b?
Allora i pigmenti li ho messi in fase C perchè avendo il dry flo ho unito il tutto, ed ero certa che non avrei avuto spreco significativo, che di sicuro nel becher della fase B avrei avuto Non credo, comunque, ci siano differenze tra fase B o fase c.
l'importante é che lepolveri siano ben disperse in olio e se sono molte che ci sia del sospendente/ solubilizzante (non per solubilizzare solochenonsi sciolgono, ma per impedirgli di sfasciare l'emulsione o di fare grumi) Se sono poche non sono necessari accorgimenti particolari.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Per viziarsi a tutta forza! Buoni gli attivi, tutti molto funzionali e in più in questo periodo di "scrapbooking" ne avevo bisogno!
E' una crema molto fresca, distende bene i tratti "antipacitici" e sgonfia parecchio l'occhio stanco. Ha un bellissimo pick-up e la texture è a dir poco divina. La pelle rimane ben nutrita, visibilmente distesa, liscia e vellutata al tatto.
Ultima modifica di Demons il 27/03/2018, 8:26, modificato 1 volta in totale.
L'ho fatta!! AAA Aspetto miracoli.
Devo dire che ho fatto una gran fatica a sciogliere il Liposystem Complex Mirtillo ma con l'acqua tiepida è andata meglio.
Grazie Shakarì
ciao Gloria, io oltre all'acqua tiepida, ho lasciato trascorrere diversi minuti, ogni tanto andavo e davo una miscelatina, alla fine si è sciolto tutto per bene!
Vorrei riportare un'aneddoto proprio di ieri sera, poi chi se ne intende può anche smentirmi o dare altre soluzioni, ma mi ha sgonfiato di botto un orzaiolo appena formatosi.
Stavo per andare a dormire ed era un po' tardi per me, intorno all'1.30. Di colpo mi è venuto un fastidio tremendo all'occhio, da lacrimoni, e pensavo ci fosse finita una ciglia, ho tamponato le lacrime e guardandomi allo specchio ho visto un bellissimo orzaiolo sulla palpebra superiore dell'occhio sinistro. Ho rinunciato subito al collirio che di notte non amo molto, al più tardi lo avrei messo al mattino, e mi son buttata sul contorno occhi, in quanto la sensazione di freschezza ero sicura me l'avrebbe data... tempo 5 minuti non avevo più fastidio e tanto meno l'occhio arrossato. Oggi non ho più niente e giuro che in genere il fastidio mi dura parecchi giorni.
Non voglio urlare al miracolo, ma di sicuro grido grazie per questa formula
La dolce Amélie59 mi ha fatto dono anche di questo "Contorno epico" (come da titolo del video ... ci ho messo un po' a ritrovarlo qui ), e lo sto usando con piacere e soddisfazione da più di un mese
Anch'io, vista la non più giovane età ( ), ho bisogno, come il Biologo, di qualcosa di più strong, e trovo che gli emulsionanti cerosi diano un apporto in più alle pelli mature, distendendo maggiormente la fragile zona perioculare e donando, già di loro, un leggero effetto soft-focus, in quanto opacizzanti.
Grazie a te per la bella ricetta e ad Amélie per avermela fatta provare
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
Ho rifatto questo contorno occhi lo usiamo in tre in famiglia dalla scorsa primavera, ci piace tanto, da' una sensazione di freschezza, ed effetto tensore, si assorbe, non unge, la pelle rimane bella idratata a lungo,perfetto per noi. Grazie Shakarì per la formula
Non avevo visto la foto sopra di foxlair; a me sembra separata : roll:
Dimmi che a te è venuta meglio
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."