I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao a tutti ragazzi qualche giorno fa ho pensato di provare a formulare e realizzare una crema detergente viso adatta alla stagione invernale, che lasciasse la pelle morbida e vellutata ma perfettamente pulita e soprattutto non unta.
Ero sicuro di un fallimento totale, invece sono felicissimo di aver provato. La pelle rimane morbida e perfettamente pulita
Galatea, davveroo? sono felice, grazie
avevo paura che una fase C cosi alta, soprattutto di tensioattivi non reggesse, perché non avevo nessuna esperienza in merito al loro comportamento inserendoli in una crema ,invece sono rimasto stupito. Che gioia ricevere un "mi piace" da una spignattatrice del forum. Grazie ancora
Il mese scorso ho reallizzato una cosa simile ma non per il viso, la formula è diversa e la consistenza che ho ottenuto è da vasetto, la sto monitorando e va benissimo. Devo dire che la crema detergente è un'ottima idea e sono contenta che tu abbia fatto questa realizzazione. L'unico dubbio che ho, che ti regga nel tempo, forse dovevi gelificare un po'di ipiù, dall'aspetto mi sembra molto fluida.
Come ha detto Galatea "mi piace" anche a me
Moccc Fefé non riesco a starti dietro ^^ Molto interessante... A schiuma come andiamo? Cere e oli se la mangiano ma hai messo un bel po' di tensioattivi... dimmi dimmi che son curiosa ^_^
Demons ciao, schiuma ne fa, non tantissima ma in maniera adeguata, quanto ne necessita, ma lava benissimo una volta massaggiato sul viso. io l'ho messa in un contenitore col dosatore. ho appena scattato una foto, eccola.
Sinceramente anche a me è venuto il dubbio che possa reggere con una consistenza così fluidina... A quanti giorni dalla realizzazione, hai fatto la foto? Tienici aggiornate se regge .Rosalita mi aveva donato questa crema detergente emulsionata a caldo, con tensioattivi ma la consistenza era bella corposa, faticava a scendere dal flacone. Comunque a me queste creme detergenti piacciono tantissimo
jea il primo scatto nel primo topic lo feci quando la realizzai, magari nella prossima realizzazione alzero' la percentuale della xantana allo 0,5 % e vi faro' sapere
Schiuma ne fa, sufficientemente da lavare bene. Questo è il secondo flacone, e il prodotto oggi si presenta cosi. Non appena finirà lo rifarò alzando leggermente la xantana.
dopo piu' di 15 giorni dalla realizzazione, il detergente si è liquefatto un po, non noto separazione ma la consistenza non è quella che desideravo si mantenesse nel tempo.. Previsione di Shakari' azzeccata, necessita di una gelificazione acquosa piu' importante. Prossimo spignatto inseriro' la xantana allo 0,7 % e vedro' come si comporta
per chi ne avesse, usare xanthan smooth flow, più adatta ai detergenti perché fa un gel che cola col filo e non scende a grumi, alla sua percentuale sarebbe una scelta aźzeccata.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Scusate
da inesperta chiedo...non si potrebbe usare il carbopol aqua?
Io l'avevo comprato per un'altra ricetta copiata qui e anche secondo la scheda il suo utilizzo è per addensare
In questo caso che %?
Grazie così lo posso riprodurre anch'io
P.S. scusa Fefè se non ho fatto il tuo siero...mi mancavano troppi ingredienti
Carastella ciao bella, il carbopol acqua non l'ho mai utilizzato, quindi non saprei... penso possa influire sulla consistenza finale, deve essere una crema lavante e credo la xantana sia piu' appropriata nel reggere il tutto, Lola e spignattatori, voi esperti che dite?