
https://www.prep.it/dermoprotettiva
Penso che la conoscano un po' tutti costa pochissimo e quindi rifarla è una pura mia soddisfazione non altro (e lo so che noi ci facciamo creme molto migliori ma usandola me la voglio rifare da sola per punto preso

Al tempo poi non ci provai perchè giustamente la volevo realizzare con tipo 2 creme all'attivo e di fatto questa non è una normale crema ma un mezzo sapone quindi rinunciai.
Ora però ci vorrei provare sempre se ci riesco.
La capa e Anto nel topic linkato mi spiegarono di cosa si trattava, è una vanishing cream, una crema ottenuta con la potassa e la soda che saponificano lo stearico e creano l'emulsione. Questo il link fornitomi da Anto al tempo:
http://tintin25.hubpages.com/hub/How-to ... hing-Cream
Ho aperto questo progetto perchè vorrei essere aiutata nel riprodurla. Ho assoldato anche una saponificatrice provetta (La Marghe) che mi aiuterà fornendomi la potassa perchè io non faccio saponi e non ce l'ho.
Sono ben accetti i consigli di tutti alla bozza sotto.
INCI PREP (da qui)
AQUA
STEARIC ACID
GLYCERIN
CETYL ALCOHOL
PARAFFINUM LIQUIDUM
CAMPHOR
MENTHOL
EUGENIA CARYOPHYLLUS
EUGENOL
MENTHA PIPERITA
LIMONENE
METHYL SALICYLATE
THYMOL
SORBITOL
POTASSIUM HYDROXIDE
IMIDAZOLIDINYL UREA
AMMONIUM HYDROXIDE
METHYLPARABEN
PROPYLPARABEN
Bozza progetto:
FASE A:
Acqua a 100
KOH 1
NaOH 0.133
Glicerina 5
Sorbitolo 0.2
FASE B:
Acido stearico 20
Alcol cetilico 2
Cera api bianca 0.5
FASE C:
O.e. Canfora 0.2
Mentolo 0.2
Mentile lattato 0.2
O.e. geranio 0.2
O.e. chiodi di garofano 0.2
O.e. timo rosso 0.2
O.e. menta piperita 0.2
Phenonip 0.5
gc-phytocalm 2
Il ph penso sia molto alto (misuro appena ce l'ho sotto mano, la teoria la sto facendo mentre sono in ferie

Alcuni dubbi che ho:
- Non saprei come sostituire quel METHYL SALICYLATE pensavo col gc-phytocalm che si può usare fino a Ph8 l'inci è questo: propylene Glycol, Aqua (Water), Hesperidin Methyl Chalcone, Malva Sylvestris (Mallow) Extract, Aesculus Hippocastanum (Horse Chestnut) Seed Extract, Hamamelis Virginiana (Whitch Hazel) Leaf Extract, Ruscus Aculeatus Root Extract, Arnica Montana Flower Extract.
- Il calcolo della percentuale di NaOH e KOH secondo voi è da rivedere? questo che é preso dalla formula on-line linkata..
- Sempre dal link mi sembra di dover procedere versando B in A a 70 gradi e poi aggiungere C a raffreddamento ma non sono sicura del se devo o meno avere qualche accortezza particolare. Soprattutto non so se va bene mettere B in A.. dal sito mi sembra così ma se non sbaglio quando voi fate i saponi fate il contrario.
- Posso avere una fase C contenente il phytocalm (sempre se ha senso introdurlo) o sfascio tutto?
Help!! Grazie a chi mi aiuterà!
RICETTA DEFINITIVA:
FASE A:
Acqua a 69.1
KOH 1
Glicerina 3
Sorbitolo 0.2
FASE B:
Acido stearico 20
Alcol cetilico 2
Olio johnson* 2
FASE C:
O.e. Canfora 0.6
Mentolo in cristalli 0.6
O.e. chiodi di garofano 0.4
O.e. menta piperita 0.4
O.e. wintergreen 0.2
O.e. limone 2gtt
O.e. timo bianco 2gtt
Phenonip 0.5
*30% Isopropyl Miristate 70% Paraffinum Liquidum
Procedimento:
Versare A in B come per il sapone (per sicurezza ho preferito fare così anche se non penso che cambi nulla)
A raffreddamento ma prima che diventi un mattone aggiungere C.
Il pH viene circa 6.5 / 7.0
Con questa ultima ricetta viene identica. Qualche lieve differenza nell'odore per via dell'assenza di metile salicilato e della presenza del wintergreen.
La consistenza appena fatta è più cremosa e molto diversa dall'originale ma dopo 10 giorni diventa uguale uguale dalle foto comparative (a destra la mia a sinistra la prep) si può vedere che hanno lo stesso aspetto.
In quanto all'effetto fresco e lenitivo è identica all'originale l'abbiamo usata sulle punture di zanzare e nel mio caso (mannaggialamiseria) anche post puntura di una vespa.
Ne ha tutti i pregi ma soprattutto tutti i difetti

Ovviamente non è una ricetta da imitare a meno di voler (come nel mio caso) replicare proprio la Prep visto che abbiamo tutti i nostri begli emulsionanti da usare..
Però alla fine devo dire che mi sono divertita e la vanishing ha una consistenza e un effetto che comunque trovo interessanti, ovvio non me la spalmerei mai in faccia o su tutto il corpo come crema idratante... però ne ho fatta anche una versione crema mani con più glicerina e solo o.e. di limone e tutto sommato anche per le mani la vanishing la trovo carina.


Grazie per avermi aiutato in questo progetto! ci tenevo molto, il mio suocerino è molto felice.