
Come qualcuno mi ha già chiesto, posto la formula della crema da massaggio rinfrescante portata al raduno di Loiano.
Sono partita da questo prodotto, che però volevo più fermo e che riuscissi a massaggiare più a lungo, dopo un po' di prove ne è uscita questa formulina. Purtroppo un lotto mi è uscito più fluido, perché non ho tamponato l'escina prima di aggiungerla alla crema e il carbomer non si è più ripreso

Spero vi piaccia!

Fase A
Acqua - 70,8
Escina - 1,5
Carbopol ultrez 21 - 0,23
Xantana normale - 0,1
Glicerina - 4
Fase B
Pemulen TR1 - 0,3
disperso in ottildodecanolo - 1
Cetiol sensoft - 1
Olio riso - 1
Olio macadamia - 1,5
Olio oliva - 2
Burro karité nilotica - 1
Fase C
Phenonip - 0,5
E.G. Centella asiatica - 3
E.G. Gingko biloba - 3
E.G. Ippocastano - 3
E.G. Rusco - 3
Mentolo - 1
Mentile lattato - 2
O.E. menta piperita - 6gtt
O.E. canfora - 5gtt
O.E. lavanda - 6 gtt
Procedimento: pesare l'acqua e versarci a pioggia l'escina, aspettare finché la polvere sarà precipitata e poi mescolare bene. Preparare tutta la fase C e aspettare che il mentolo si sia sciolto negli estratti.
Nel frattempo unire glicerina e xantana, versarci acqua a filo mescolando e attendere la formazione del gel, nell'acqua rimasta, aggiungere a pioggia il carbopol ultrez 21 e lasciar idratare la polvere qualche minuto. Pesare la fase B in un becher a parte. Unire successivamente i due gel, frullare e aggiungere la fase B un po' alla volta, spatolando bene. A questo punto tamponare a pH 6 ca. sia la crema che l'acqua con l'escina, una volta che sono allo stesso pH aggiungere il secondo alla crema, mescolare bene.
Infine aggiungere anche la fase C, spatolare fino a omogeneità e controllare il pH un'ultima volta.
Per ultimo colorare e invasettare.

Considerazioni: sulla mia pelle riesco a massaggiarla diversi minuti e quando smetto si assorbe subito. La uso sulle gambe, le caviglie e le ginocchia: mi dà sollievo quando fa troppo caldo.