Ricetta (per 350 g di grassi):
strutto: 210 g (60%)
olio di cocco: 70 g (20%)
olio d’oliva: 17,5 g (5%)
olio di palma raffinato: 17,5 g (5%)
olio di palmisto: 17,5 g (5%)
olio di ricino: 17,5 g (5%)
acqua (38% dei grassi): 133 g
soda: 50 g (sconto 5%)
sodio gluconato: 0,4% del peso del sapone (grassi + acqua + soda), cioè 2,1 g
profumazione: o.e. lavandino (11 g)
colori: abbiamo diviso la pasta di sapone così:
- 200 g con mica blue luster (Gisellamanske)
- 90 g con mica magic blue (Gisellamanske)
- 45 g con mica purple (Gisellamanske)
- la parte restante (circa 210 g) con TiO2
Unito grassi e soda a 40°C, frullato fino ad emulsione, profumato, divisa la pasta di sapone e colorata come sopra.
Nel video di cui parlavo usavano lo stesso stampo, utilizzando però dei divisori. Non avendo questi ultimi, ci siamo ingegnati a versare i vari colori in maniera più “manuale”.
Abbiamo versato nello stampo prima pochissimo bianco, poi abbiamo versato al centro un po’ di pasta azzurra, ai lati di quest’ultima un po’ di pasta blu e sopra un po’ di pasta viola, poi ai lati ancora del bianco, di nuovo al centro dell’azzurro, ai suoi lati del blu con sopra il viola, ai lati il bianco ecc. fino a riempire tutto lo stampo:

Con uno spiedino di legno abbiamo poi swirlato da entrambe la parti dello stampo, prima facendo un movimento a 8 che avanza partendo dal bianco, attraversando il blu/viola e finendo nell’azzurro, così:

Poi abbiamo fatto un movimento a spirale attraverso il primo swirl. Ecco il risultato:

Ed ecco le fette:

