E' un gel pensato per l'estate, per pelli miste. Voglio idratare la pelle il minimo indispensabile, ridurre l'effetto lucido e mantenere la pelle asciutta. I sieri che ho provato sono troppo ricchi per la mia pelle nei mesi caldi; quelli normali mi fanno venire brufolini dopo 2 giorni di utilizzo, quello di Martina è il migliore ma non mi asciuga la pelle abbastanza.
Ora è presto per dare pareri obiettivi, ci vuole più caldo, da me ci sono ancora solo 18° di giorno...
La ricetta è facile facile.
Acqua 65.75
Glicerina 2
Carbopol ultrez 21 0.30
Carbopol ultrez 30 0.15
Xantana smooth flow 0.15
Mg Al Si 0.15
Acqua di amamelide 10
Estratto glicolico di tè verde 2
Estratto glicolico di malva 2
Niacinamide 3
Sodio ialuronato sol.1% 2
Redu-pore 3 *
Redu-sebo 7 **
HD Solution 0.8 ***
Bisabololo 0.5
Dry flo 0.2
Ronaflair green balance 0.2
Ronaflair flawless 0.2
Cosgard 0.6
Profumato con qualche goccia di olio essenziale di rosa e di una lavanda (sommità fiorite) speciale, buonissima, che mi ha regalato un amico che lavora in un'azienda che distilla e vende o.e. di lavanda.
Attivi comprati su Glamour Cosmetics.
*Water, butylene glycol, Fomes officinalis (mushrooms) extract.
**Water, Butylene Glycol, Hydrolyzed Yeast Protein, Fomes Officinalis (Mushroom) Extract, Pyridoxine, Niacinamide, Panthenol, Allantoin, Threonine, Biotin.
***Propilene Glycol, Hexamidine Diisethionate, Water. Antibatterico specifico per formulazioni anti acne, anti forfora e deodoranti, antisettiche per applicazione topica.qui
E' partito tutto da un gel che ho fatto nei miei primi anni di spignatto, fatto però con idrossietilcellulosa e xantana (sfarinava anche in piccola quantità, andava meglio se messo con la pelle umida-bagnata), qualche goccia di olio di neem e di tamanu

Per l'evoluzione di quel gel ho scelto di gelificare col carbopol, in quantità spudoratamente copiate altrove, e dunque usare degli attivi che non lo smontino (no sodio lattato

Procedimento: ho messo a idratare i carbopol separatamente. Ho stemperato la xantana nella glicerina, aggiunto l'acqua tiepida e lasciato idratare. Era la prima volta che usavo il MgAlSi


Andrebbe messo in un contenitore a pompetta o airless; non è facile prelevarlo dal barattolino in cui l'ho messo io. Così si finisce per prendere troppo prodotto, e quand'è troppo, rimane appiccicoso e sgradevole sulla pelle. Martina mi consigliava di monitorarlo tra un mesetto perchè per sua esperienza è in agguato l'effetto budino.
A parte questi due difetti della consistenza e spalmabilità, se in quantità giusta si asciuga presto, non tira e lascia la pelle asciutta. Vedremo come sarà alla prova del caldo. Cavie, ditemi cosa ne pensate!