
Pubblico la ricetta della mia nuova crema viso in cui non ci sono grossi cambiamenti rispetto alla mia formula preferita solita, ma in cui ho introdotto i peptidi che mi sono arrivati recentemente.
Tra tutti quelli esistenti ho scelto quelli che avevano letteratura migliore e non sono markettate.
Mi sono concentrata sulla cascata dei grassi eliminando quasi del tutto gli oli vegetali - per il problema che ne avevo pochi in casa di utilizzabili e non scaduti, e perchè volevo provare consistenze ancora più setose. Ecco perchè ho introdotto anche un 1.5% di un misto di ciclopentasilossano e dimethiconol che da scheda tecnica prometteva grande setosità. All'1,5% in ogni caso non morirò soffocata dal silicone

Tra gli esteri ho usato l'isoamyl laurate, olietto sintetico che disperde le polveri come i C12-13 eccetera ma meno petroloso e con un profilo sensoriale migliore (cioè è più setoso).
Stavolta ho tagliato sulla percentuale di tocoferolo, che si spalma male, per reintrodurre del tocoferile acetato che si spalma meglio. Chiaro che il tocoferolo è necessario, ma l'ho ridotto un po'. Non ho mesos aperoxid, ho un olio vegetale solo e comunque allo 0.50 il tocoferolo dovrebbe essere sufficiente.
Il mix di polveri è rimasto più o meno lo stesso delle creme precedenti, la silica p-1500 (microsfere di silice) ad assorbire e dare un finish asciutto, qualcosa di scorrevole e setoso (ma ingrassante della pelle: sericite mica e methicone, sostituibile con microsfere di silicone), il titanio biossido sostituito da doppia dose di Ronaflair Extender W che sbianca ingessando meno, con maggior effetto sfumato. A questi ho aggiunto una polverina autoemulsionante (o forse autodisperdente) che avevo in campionatura e che promette al 5% come minimo di opacizzare perchè è argilla con qualcos'altro; io l'ho messa all'1 giusto per aggiungere un opacizzante e si può omettere o magari sostituire con un ronaflair LPD.
Come emulsionante ho deciso di rimanese su abil care e poco tinovis, ho visto che le creme con emulsionanti cerosi alla fine mi risultano meno piacevoli sul viso, ci sento quella minima frenata finale che mi fa meno poesia (e di creme fatte da voi tutti ne ho provate un'infinità).
Ho fatto un po' di cascata di gelificanti, i soliti due carbopol ultrez 21 e 30 e in più della xanthan smooth flow che è meno gnucca di quella normale, dà seta senza bava. Ma addensa anche meno quindi l'ho messa allo 0.25 invece che allo 0.2.
Poi i soliti estratti di tè e caffè verde come antiossidanti, sodio ialuronato in soluzione, pantenolo a percentuale non smontante.
Il risultato finale è una crema morbida, che si spalma meravigliosamente, che lascia la pelle con un finish vellutato, che nutre senza lucidare. Dal punto di vista spalmabilità è super promossa.
Ma SO che l'unica cosa che vi interessa sapere è se sono ringiovanita di dieci anni usandola

Fase A
acqua 54.55
carbopol ultrez 30 0.25
carbopol ultrez 21 0.15
xanthan gum smooth flow 0.25
glicerina 4.00
allantoina 0.35
sodio ialuronato in soluzione all'1% 5.00
EG tè verde 1.00
EG caffè verde 1.00
Fase B
sericite mica e methicone 0.15
silica P1500 0.35
ronaflair extender W 0.20
matte lite 1.00
Isoamyl laurate 1.00
cetiol ultimate 1.00
ciclopentasilossano e dimethiconol 1.50
coco caprylate 1.00
ethylhexyl stearate 1.50
macadamia 1.00
squalano sintetico 1.00
tocoferolo naturale 0.50
tocoferile acetato 1.00
burro di karitè 1.00
burro di kokum 0.75
tinovis ADE 1.00
Abil care 85 2.00
phenonip 0.50
fase C
pantenolo 1.00
aquarich 2.00
reverskin 1.00
matrixyl sinthe 2.00
leuphasil 3.00
argireline 6.00
sk-influx 2.00
Pubblico anche il contorno occhi coordinato, ma in altro topic.