Ho colto, quindi, molto volentieri, perchè incentivata, l'invito di mia figlia a realizzarle una crema mani, visto che, da qualche tempo, le ha sempre screpolate e con i solchi longitudinali sulle dita. In farmacia le hanno dato una crema a base di cortisone, ma lei dice che, appena mette le mani in acqua per lavare qualcosa, la situazione precipita di nuovo

Ecco la formula
FASE A
Acqua 28,15
Glicerina 7
Xantan gum 0,15
MgAlSi 0,10
Acqua 35
Carbopol Ultrez 21 0,10
Carbopol Ultrez 30 0,10
Allantoina 0,30
Glicina 1
FASE B
Gel di hectorite 1 disperso in
Tocoferolo 1
Tocoferile acetato 1,5
Magnesio trisilicato 0,20
Olio di mandorle 1
Olio d'oliva 0,5
Olio di riso 2
Olio di girasole 1,5
Olio di vinaccioli 1,5
Antiranz 1 gocciolone
Aristoflex AVC 0,3
Ottildodecanolo 0,5
Squalano 0,5
Burro di kokum 1
Burro di mango 1
Lanolina idrogenata 2
Olivem 1000 2,20
Glyceryl stearate 1
Cetyl palmitate 1
Acido stearico 0,3
FASE C
D-Pantenolo sol. 75% 1
Pentavitin 0,7
Chitosan PCA 0,4
Umectol 1
Sk-influx 2
Bisabololo 0,3
Salvacosm PC 0.7
Fragranza Coconut GF qb
Aquashuttle 2
pH 5.5

PROCEDIMENTO
Nel 1° becher ho preparato il gel con Xantana e MgAlSi come ho visto fare da Shakarì, disperdendo le polveri nella glicerina e versando l'acqua poco per volta.
In un 2° becher ho preparato il gel dei carbopol, prima l'ultrez 21 e, quando è sceso a fondo, ho aggiunto l'ultez 30. Ho unito i due gel e aggiunto allantoina e glicina.
Quindi ho preparato la fase B, inserendo prima il gel di hectorite, disperso nei due tocoferoli, poi ho inserito la polvere e, man mano, tutti gli oli, mescolando bene ad ogni aggiunta, dopodichè ho unito burri ed emulsionanti e messo a scaldare a bagnomaria. Mentre la fase oleosa raggiungeva una temperatura di circa 72°, ho messo a scaldare la fase acquosa nel microonde fino a portarla a circa 78°. Intanto ho disperso l'aristoflex negli esteri e tenuto da parte. A temperature raggiunte ho unito le due fasi versando la B in 3 volte, e, alla fine, ho inserito la dispersione di aristoflex, continuando a spatolare dolcemente la crema fino a raffreddamento.
Poi ho tamponato e inserito gli attivi, mischiando bene ad ogni aggiunta. Dopo il conservante e la fragranza ho dato un'ultima frullata e inserito l'aquashuttle mescolando delicatamente. Ho ricontrollato il pH e mescolato ogni tanto, per far andare via le bolle.
CONSIDERAZIONI
Ho scelto di usare l'olivem 1000 perchè è un emulsionante che genera una rete di cristalli liquidi, che, ho letto, rendono l'acqua contenuta nell'emulsione immediatamente disponibile per la pelle, nel momento stesso in cui la crema è spalmata e la rete di cristalli si spezza. Solo che, al momento della realizzazione, mi sono accorta di averlo quasi finito



RECENSIONE D'USO
Mia figlia è appena arrivata e non l'ha ançora provata per il tempo giusto per avere un riscontro attendibile sulla validità o meno della formula. Io, dal canto mio, posso dire che, quando la uso, anche dopo aver messo le mani in acqua, sento un vero e proprio "velo" a protezione delle mani, che restano morbide e nutrite... aggiornerò quando saprò qualcosa in più dalla destinataria, dopo adeguato periodo d'uso

EDIT del 8/04/2017: In seconda pagina, nuova versione della crema, "finalmente filmante"
