
L'Oreal - Hair Expertise Ultra Rich Shampoo
Dal loro sito:
Caratteristiche del prodotto
Lo shampoo della linea Ultra Rich preserva l’integrità della fibra, disciplinando e nutrendo dolcemente i capelli secchi, senza appesantirli. L'olio di Camelina, conosciuto per le sue proprietà ristrutturanti e nutrienti, dona elasticità e fluidità perfetta ai capelli secchi e sensibilizzati.
Tecnologia
La sua formula, senza solfati, crea una mousse ultra-cremosa alle avvolgenti note aromatiche di Vaniglia ambrata. Intensamente nutriti, i vostri capelli si trasformano in una materia particolarmente setosa al tocco. I capelli restano fluidi, facili da metter in piega e rivelano una brillantezza incredibile.
Prezzo consigliato: 7,90 euro
Quantità: 250 ml
PAO: 12 mesi
Inci: Aqua/Water, Sodium Cocoyl Isethionate, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Disodium Laureth Sulfosuccinate, Sodium Lauryl Sarcosinate, Glycol Distearate, Cocamidopropyl Betaine, Decyl Glucoside, Hydrogenated Cocunut Acid, Sodium Chloride, Sodium Isethionate, Sodium Benzoate, Sodium Hydroxide, PPG-5-Ceteth-20, PEG-55 Propylene Glycol Oleate, Trideceth-6, Polyquaternium-7, Polyquaternium-10, Camelina Sativa Oil/ Camelina Sativa Seed Oil, Benzoic Acid, Linalool, Amodimethicone, Propylene Glycol, Carbomer, Cetrimonium Chloride, Vitis Vinifera Seed Oil/ Grape Seed Oil, Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone, Citric Acid, Prunus Armeniaca Kernel Oil/ Apricot Kernel Oil, Hexyl Cinnamal, Glycereth-26, Glycerin, Parfum/Fragrance (F.I.L. C158170/2)
Note personali
Nota bene: nonostante sulle nuove confezioni la dicitura sia "Pure rich", il nome ufficiale continua ad essere Ultra rich. Anche l'inci è restato uguale.
Non ho ancora trovato uno shampoo ecobio che si diffonda nei capelli come dico io. Non credo di essere l'unica persona al mondo ad avere tanti capelli sottili. E' solo che non sono affatto convinta che ai capelli faccia poi così bene dover stare lì a ravanarli per raggiungere tutti i punti da pulire. Per me valgono per i capelli ricci le stesse regole del lavaggio del cashmere.

Purtroppo i tensioattivi solfati tradizionali mi riducono la pelle della fronte uno schifo, e il cuoio capelluto brucia e tira. I siliconi mi riducono i capelli uno schifo, flosci ed elettrici allo stesso tempo. Cercavo un compromesso "mainstream" che fosse anche ragionevolmente facile da trovare nella grande distribuzione e ho trovato questo, che spesso si trova in offerta per meno di 6 euro. Contiene amodimethicone, un silicone pesantissimo, ma ce n'è poco, e alternandolo con lo shampoo Biovera riesco ad evitare i soliti pessimi effetti estetici dei siliconi sui miei capelli.
Devo dire che questo shampoo mi piace, comunque. Ha una resa pazzesca, ne basta una goccia (mentre il Biovera ha una resa piuttosto bassa, e trattandosi di shampoo da otto euro...) e lascia i capelli molto belli. Non capisco granché di tensioattivi ma mi sa che lo slogan "senza solfati" è appunto solo uno slogan.
