Ho avuto, con il tempo, occasione di provare tre delle ciprie Ambient lighting. E di provarle su strada, non un semplice swatch in profumeria.
Ho provato la Dim light, la Diffused light, la Ethereal light.
E' corretto dire che né il proprio colore, né il proprio sottotono, dovrebbero guidare granché nella scelta, perché effettivamente sono molto trasparenti. Personalmente evito, di solito, i prodotti per la base che siano anche solo minimamente luccicanti, e purtroppo ben due ciprie di quelle che ho provatolo sono (Ethereal e Diffused). Questo non significa che siano degli illuminanti nel senso tradizionale del termine. Se infatti guardate degli swatch comparativi tra le Ambient lighting e qualsiasi altro illuminante in commercio, anche molto discreto o blasonato, vi renderete conto che le Ambient lighting sono un'altra categoria: molto più discrete.
Quindi sì, se non siete, come la sottoscritta, nemiche di ogni granellino di mica che sfugga dalla palpebra mobile, queste sono ciprie a tutti gli effetti. Cioè roba da mettere su tutto il viso, non solo come illuminanti.
Fa eccezione la Dim light, che invece ha un finish "metallico". E' totalmente priva di qualsiasi bagliore evidente. Non è davvero scura, il fatto è che il colore tra il bronzo e il pesca rischia di far virare il fondo sotto. Messa da sola al massimo sopra una bb cream invece è meravigliosa, io per un bel po' ho smesso di usare fondotinta e le ho dato fondo.

Chiudo dicendo che la quantità di miche nella Ethereal e nella Diffused è più o meno la stessa, non è vero che la Ethereal è più opaca (io mi sono fatta fregare da questa indicazione e adesso ho cipria illuminante per due vite). Solo che la Diffused è leggermente dorata mentre la Ethereal è la classica cipria bianca, ma trasparentissima, perfetta anche per me in questo periodo che sono andata al mare* anche la settimana scorsa.

*sopporterò che mi ci mandiate, avete ragione.
Sito: https://www.hourglasscosmetics.com/