Il test d'uso è di 7 giorni, nei quali la crema non ha cambiato consistenza né odore.
Dopo la formula, un po' di considerazioni.
A:
acqua a 100
Carbopol Ultrez 30 0.1
allantoina 0.3
glicina 0.5
glicerina 2
B:
Hitecream 3000 6
AbilCare 85 1
Dodecane 1.5
Cetearyl Isononanoate 1.5
Cetiol Ultimate 1.5
per Aristoflex AVC 0.5
Cetyl Ricinoleate 1
Triisostearina 1
Phenonip 0.5
C:
(provvisoria)
sol. sodio ialuronato 1% 4
Lipomoist Home Made 3
estratti glicolici centella e kigelia ana parti 2
fragranza:


Procedimento
Hitecream 3000 non va scaldato oltre i 65°C, pena la denaturazione delle proteine dell'avena che contiene al suo interno. Procedere come di consueto, con l'unica variante costituita dalla dispersione del polimero Aristoflex negli oli e successiva introduzione in fase di emulsione. Il becherino nel quale ho fatto la dispersione è stato messo per qualche secondo nel bagnomaria caldo prima di inserirne il contenuto nell'emulsione.
Considerazioni
1- l'emulsionante. Hitecream 3000 ha questo inci:Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Oat Protein, Behenyl Alcohol, Palm Glycerides , Sodium Stearoyl Glutamate, Sucrose Palmitate. Viene utilizzato in prodotti che limitano la TEWL, e quindi tipicamente in creme da notte.
Come si può vedere, contiene molto stearico e molte cere, è un autoemulsionante green che costituisce emulsioni lamellari molto stabili. La scheda tecnica riferisce un utilizzo che va dal 5 al 10%, e molto esempi formulativi lo mettono alla percentuale più alta riducendo all'osso il tipo di lipidi presenti. L'introduzione di Abil Care (quindi di dimethicone) in questo caso non disturba le lamelle ed evita la scia.
2- La cascata. Vista la composizione di Hitecream, ho ritenuto necessario utilizzare solo oli leggeri e quasi niente cere (a parte il ricinoleate, che però dà un bellissimo tocco alle creme); questo assicura la assenza di frenata nella spalmata, cosa per me fondamentale.
3- I gelificanti. Come si vede, ho ridotto al minimo sindacale il carbomer, non mi sono arrischiata a toglierlo perchè avevo paura

4- la fase C. L'ho definita come "provvisoria" perchè avrei intenzione di inserire i peptidi di nuova release ma attualmente ne sono sprovvista. Il Lipomoist è un idratante che ho replicato utilizzando sostanzialmente un gel di carragenine. Se ritrovo la composizione lo posto per curiosità, funziona molto bene come idratante leggero.
Ognuno la può infarcire di tutte le cose "miracolose" che vuole, per questo si chiama MIRACLE CREAM

Direi che ho detto tutto. Scusate il post chilometrico.
Ah no, scordavo: ne sono molto soddisfatta.

FORMULA MIGLIORATA A PAG 2
edit 12.7.17: al raduno di Loiano ho riprodotto questa crema inserendo attivi antirughe e cambiando il sistema emulsionante così: GC Derm 4.5 + AbilCare 1