Buongiorno
vorrei chedervi per cortesia una opinione e un eventuale consiglio perchè non ho trovato a proposito nessun argomento specifico
Cioè sapere se la Shea Butteramidopropyl Betaine può essere utilizzata anche come idratante nelle creme oltre che nei detergenti
NON mi riferisco alla più comune betaina anidra (trimetilglicina) oppure alla Cocamidopropyl Betaine bensì a quella estratta dall burro di karitè
In questo caso per cortesia chiedo la percentuale di utilizzo
Grazie infinite
Carastella
Grazie Tagliar
però effettivamente ho trovato 2 ricette nel sito che sono il "burrocrema Polvere di Stelle" e la "Crema barriera tipo bepanthenol" dove è presente la betaina (però quella anidra) 2%
Quindi chiedevo se posso usare anche questa in oggetto (come giustamente confermato estratta dal burro di karitè) e magari con lo stesso dosaggio o anche per crema viso
Me la sono ritrovata nel pacco acquisto e non essendo in grado di preparare detergenti volevo sfruttarla con questa alternativa
Grazie
Carastella, quelli che hanno dato il nome alla trimetilglicina dovevano essere ubriachi.. Quella anche se si chiama betaina non è un tensioattivo. Mentre la tua lo è, così come tutte le altre betaine. Leggi i topic sugli ingredienti
Nella crema di Stregonza ci sta la trimetilglicina
Magari tienila, con il prossimo ordine ti prendi anche qualche tensioattivo e provi a fare un detergente
Secondo me sono tra gli spignatti più divertenti da fare
Grazie infinite, mi avete chiarito le idee!!!
Ora per colpa di un bottiglino da pochi cent. mi toccherà cimentarmi anche nei detergenti e ordinare i tensioattivi
Però mi spaventa un pò...mi sembrano così complicati!
Invece Ruro68 dice che sono tra quelli più divertenti!
Spero di trovare una ricettina facile facile che non mi costringa a comprare tanti ingredienti e così al prossimo acquisto spignatterò pure quelli
Grazie ancora...se avete consigli sono sempre ben accetti
carastella
Ti consiglio invece di comprare quelli che sono i più utilizzati qui sul forum, invece che quelli delle ricette facili così almeno potrai copiare, come faccio io
Per esempio potresti cominciare dallo shampoo supercondizionante di Lola, sostituendo una parte della betaina usata con la tua... E ti saresti procurata i tensioattivi fondamentali, con i quali puoi fare praticamente tutto
carastella ha scritto:Grazie infinite, mi avete chiarito le idee!!!
Ora per colpa di un bottiglino da pochi cent. mi toccherà cimentarmi anche nei detergenti e ordinare i tensioattivi
Carastella se non ti va ancora di fare detergenti veri e propri potresti sfruttare la tua betaina per produrre un latte detergente a risciacquo. In quello di Meryrose nei promossi ad esempio è prevista solo la betaina come tensioattivo e, che sia derivata dal cocco o dal karitè, poco importa.