I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Premessa del 2020: il peeling K non è più in vendita, lascio comunque la ricetta perchè il sistema emulsionante può essere di ispirazione per altri sieri con altrei attivi a vostra scelta.
Lola
Salve a tutti! Voglio condividere con voi questo prodotto che ho realizzato tempo fa con due nuovi attivi di GC: Peeling K e i liposomi di Papaina.
Ho scelto di usarli entrambi per creare un prodotto in grado di esfoliare grazie agli enzimi (cheratinasi e papaina) e devo dire che il risultato non mi dispiace affatto. L'ho usato in modo continuo per diverse settimane e la mia pelle è diventata più liscia ma i risultati si notano già alle prime applicazioni. Nel mio caso specifico mi aiuta a mantenere la pelle "regolare", non so come spiegarmi bene..
Il prodotto è un fluido, ricorda molto i sieri commerciali che sono gelificati (e diversi da quelli che realizziamo). Sebbene il tinovis sia un gelificante abbastanza datato a queste percentuali lo apprezzo molto, è molto scorrevole, da creme lucidi e molto belle da vedere. Ho aggiunto silica e boron eige per rendere il prodotto asciutto e leggermente opacizzante. Nonostante il peeling K contenga sucrose (probabilmente per facilitare la solubilizzazione dell'enzima) non appiccica per nulla e anche questi liposomi non danno alcun fastidio anche se usati a questa dose direi alta, sono diversi da quelli a cui siamo abituati e hanno anche un inci differente.
Ma secondo te è adatto ad una pelle giovane o può avere funzioni antiage?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
King F anche io ho fatto un fluido sostanzialmente simile con la stessa accoppiata di attivi, il peeling K e i liposomi di papaina e mi sono trovata benissimo E anche io ho avuto l'impressione di pelle più liscia e luminosa già dalle prime applicazioni e mi è sembrato tenesse i pori un po' più puliti a lungo termine.
Lola secondo me può andare bene sia per una pelle giovane, per l'attività cheratolica sia come fluido antiage per pelle matura magari sotto una crema più idratante e nutriente, perché lascia la pelle liscia, soda e levigata. Poi ho notato che ultimamente questi esfolianti enzimatici ce li piazzano spesso nelle creme antiage commerciali.
Ma è da usare da solo al posto della crema? In aggiunta? di sera o di giorno?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Rispondo per me poi King F dirà la sua.
Sulla mia pelle grassa, io il mio l'ho usato da solo la sera. Ma su una pelle matura lo userei di sicuro sotto la crema, mattina o sera indifferentemente
Lola ha scritto:Ma è da usare da solo al posto della crema? In aggiunta? di sera o di giorno?
Io personalmente durante la fase di test l'ho usato sia al mattino che la sera prima di andare a letto come se fosse una crema senza aggiungere altro. Mi è piaciuto, è molto leggero. Ora però lo sto usando solo di sera ( mi scoccia mettermi la crema anche al mattino). Volevo un prodotto da usare da solo sia di giorno che di sera per levigare la pelle, migliorarne la qualità, normalizzarla evitando che si accumuli su pelle morta occludendo i pori. Non volevo creare un antiage perché non mi serve però a giudicare dai risultati secondo me questi attivi si sposerebbero bene in un prodotto antiage in sinergia con altri prodotti.
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.
Per la composizione che ha il peeling K, non può fare nulla direttamente sulle macchie da melasma (se intendi quelle), forse può solo preparare la pelle alla penetrazione di attivi veramente mirati.
Concordo con quanto ha detto Laura, non credo possa fungere per le macchie da melasma.. Ti ringrazio per i complimenti! È un prodotto molto semplice che come dicevo su ho realizzato per levigare la pelle, normalizzarla con l'intento anche di pulire un po' i pori
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.
Adoro questo siero, lo sto usando mattina e sera e non appena si assorbe (pochi secondi) mi lascia la pelle liscissima e morbidissima. Complimenti, per me è veramente un ottimo prodotto!
Grazie Silvia, mi fa molto piacere che ti piaccia hai notato anche tu una inspiegabile sensazione di pelle più pulita man mano che si va avanti con l'utilizzo?
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.
La sensazione che descrivi no, sento la pelle più levigata e liscia diciamo. Non mi riferisco alle rughe che fortunatamente ancora non ho, parlo più di irregolarità della pelle e secchezza. Se non uso questo siero sento la differenza, poi non ho ben capito come agisce, dovrò studiare
Io trovo che lasci la pelle più levigata, turgida, non so come spiegare.. l'insieme di questi effetti da la sensazione di una pelle più pulita. Comunque ti dispiace se uso la tua fotografia nel post principale come foto del prodotto? La mia mano con i palazzi in vista non è molto invitante
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.