Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
acqua (2) 51gr
sodio cocamidopropilbetaina 8gr
acido citrico a ph5,5
sale 0,3gr.
L'sls finisce di solversi con l'aggiunta dell'ultima fase. la viscosità finale, nonostante la quantità irrisoria di sale, è davvero congrua. sal=12,1%.
Domani lo provo come shampoo e se funziona lo elevo a shampoo-doccia-bagno-lavamani.
Questo parla come Vittorio. Vuol dire che è denso.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ho 3 nomi e 2 sono antonio giovanni..
comunque sui capelli fa un po'..schifo diciamolo. almeno su 40cm di capelli fini un po' mossi li rende quanto di più simile a un covone di paglia.
e sì intendevo denso o meglio dire viscoso.
reine sui tuoi capelli dovresti provare qualcuna delle nostre formule approvate
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io ho riprodotto questo detergente per farne un doccia-shampoo, ma qualcosa dev'essere andato storto perché mi è venuto liquidino, mentre qui si parla di detergente denso..
ReineMargot, potresti scrivere anche il procedimento e il pH finale?
Di detergenti sono ancora una super novellina!
Alla fine l'ho addensato con l'addensante per detergenti di Verni e la persona che l'ha usato (con i capelli molto corti) dice che inizialmente sui capelli fa un effetto strano, lo ha definito "ruvido", ma poi da asciutti i capelli tornano come sempre.
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza".
Inferno, canto XXVI
Ho guardato la tua formula...interessante l'idea dei cocoamphoacetati in accoppiata con il sarcosinato. Quest'ultimo è un tenside anionico mild, talvolta critico da viscosizzare in un tensiolita se usato come primario, ma si ci sono delle opzioni. Unica cosa è che ideare il detergente ideale non è proprio la cosa migliore: un detergente intimo avrà sal più bassa di uno shampoo. Stesso discorso per il pH. Comunque ti suggerirei di aumentare l'anionico e di aggiungere una goccia di insaponificabile di oliva o squalano oppure del gliceryl oleate (anche entrambi). Per stare sulla tua idea una possibile via da investigare potrebbe essere:
3 anni di ritardo sono imperdonabili ma meglio tardi che mai suppongo.
un ringraziamento a HLB per le proposte, come motiveresti le varianti? Ho sempre usato dosi importanti di sarcosinato e cap-betaine per avere un effetto viscosizzante senza altri additivi, ho sempre avuto un indesiderato effetto della xantana (clima umido e secco).
devo riprendere in mano i poligliceril-esteri per uno shampoo iposchiumogeno.