Ciao, altra ricettina adatta a bimbi o a chi ha bisogno di una pomata barriera per arrossamenti. Avevo finito la pomata all'ossido di zinco e l'ho usata alle mie bimbe e mi sono trovata bene. Crea uno strato protettivo e lenisce. L'ho usata anche io sul contorno occhi qualche sera perchè ho avuto una brutta irritazione e ho risolto.
Ciao mariangela la betaina anidra non si rovina scaldandola? è la trimetilglicina giusto?
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
Si Mari, ma essendo una A/O ho usato il metodo per emulsionare caldo fase grassa e freddo fase acquosa e quindi diciamo che ho sperato non si rovinasse
Dopo aver buttato il Polyglyceryl 3 oleate intero perchè andato rancido, non ho più intenzione di acquistarlo... ma che usare qui al suo posto? Posso trasformarla in una semplice olio in acqua usando un emulsionante più tradizionale?
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Speriamo a me non è mai andato rancido per ora, ma ne ho prendo poco e lo uso molto per creme bimbe. Se la fai fammi sapere come ti trovi mi raccomando
Secondo Lola se mi ricordo bene la cosa migliore per il post tatuaggio è la vasellina petrolifera, perché quella proprio non traspira. Se vuoi provare questa che comunque fa "barriera" probabilmente è bene renderla più cerosa con il tuo ingrediente, ma in quanto a sapere la percentuale temo che tu debba fare le tue prove, io sto coso non l'ho mai visto né toccato, e nemmeno mariangela immagino
Io per quell'uso che vuoi farne lo metterei anche così come sta ... Ma non ho nemmeno un tatuaggio microscopico
Ultima modifica di Galatea il 07/07/2016, 10:22, modificato 1 volta in totale.
Complimenti Mariangela , mi piace molto questa crema e che bella consistenza , vorrei riprodurla per la mia nipotina ma non ho molta esperienza con le A/O ho fatto qualche prova molto tempo fa ma poi ho abbandonato . Ho letto che hai fatto il procedimento caldo/freddo , se non chiedo troppo Potresti descriverlo a grandi linee ? Intanto vado a rileggermi il topic delle A/O
Grazie