volevo una crema con pochi grassi, che non lucidasse il viso, che risultasse immediatamente assorbibile e che comunque avesse un minimo di attivi idratanti e antiossidanti. ho optato per emulsionanti a freddo, perchè non avesse un effetto troppo ceroso, e li ho usati con una percentuali molto bassa, perchè dalla schede tecnica dell'SPF easy avevo letto che questo ingrediente ha anche capacità emulsionante.
ho inserito anche un minimo di Q 10 e di SAP per un - si spera - effetto antiox e antiage.
benchè temevo l'azzardo, ci ho provato, è il risultato è stato di una crema di un bel colore giallino, anche se la consistenza non è molto densa ( ma me l'aspettavo). però sembra che l'emulsione regga, si spalma e si fonde immediatamente in modo quasi evanescente, non fa alcuna scia e si asciuga subito, ed è quello che volevo.
non è densa come dovrebbe, ma non mi dispiace. la uso da qualche giorno ma non posso ancora recensire sulla validità della protezione, non essendo stata fuori casa al sole per più di qualche ora.
scusate il papiro, ma avendo calato di brutto l'abil, volevo sapere se è a rischio, e comunque vorrei consigli/ suggerimenti/ bastonate, per sapere se ho fatto una ciofeca, se ho smarronato sulla cascata di grassi, e su come migliorarla. insomma, siate buone, sono qui per imparare..



grazie comunque a tutti.
questa è la crema:
fase A
acqua a 100
glicerina 3,5
xantana 0,15
allantoina 0,3
carbopol 30 0,35
EG caffè verde 1
EG te verde 1
Fase B
Cetiol sensoft 1,5
Dycapryl ether 1,5
Olio di riso 1
Olio di cacao 1
Olio di avocado 1
Olio di argan 1,5
Burro di Karitè 0,5
Tocoferolo 1
Abil care 1
Tinovis 0,5
Ronaflair 0,2
Fase C
SAP 0,2 sciolto in 1 g di acqua
Insaponificabile di olivo 1
Olio di rosa mosqueta 1
Dry flo 0,3
Soluzione di sodio ialuronato BPM all’1% 1,5
Q 10 polvere 0,2 in olio
Betaglucano in soluzione al 2% 5
Aqua shuttle 2
SPF easy 20
Sodio gluconato 0,2%
Sk-influx 2
Salvacosm 0,6
Fragranza vaniglia e orchidea di GC