
Fase A1
Acqua a 100
idrolato di amamelide 10,00
allantoina 0,30
glicerina 1,50
gomma xantana 0,10
Mg Al Silicate 1,00
pantenolo (al 75% in acqua) 1,00
zinco PCA 2,00
Fase A2
acqua 30
carbopol ultrez 21 0,30
SAP 0,50 in acqua 2,50
Ho unito i due gel e poi:
sodio ialuronato sol.1,5% (medio e bassissimo pm) 1,50
trimetilglicina 1,00
Fase B
titanio biossido 0,07
microsfere di silice 0,50
microsfere di silicone 0,25
ronaflair LDP white 0,20
emulsol OW (Polyglyceryl 4-Oleyl Ether Olivate) 3,00
bisabololo 0,50
tocoferolo 0,60
olio di argan 0,50
trietil citrate 1,30
coco caprylate 0,90
cetiol sensoft 0,80
salvacosm 340 0,50
Fase C
niacinamide 4,00
Il carbomer si è liquefatto, anche se ho cercato di tamponarlo con il SAP, come prevedibile..quindi lo eliminerei e mi sono procurata le carragenine 209 (lambda) per migliorare il sistema gelificante. Ho puntato molto sulle polveri sia per opacizzare che per dare un tocco setoso, in modo da mitigare la brutta spalmabilità del mg al si. E da questo punto di vista, penso di essere vicina all'obiettivo, il siero è setoso, leggero e fresco, il mg al silicate si sente ma non frena...solo che il siero impiega troppo tempo ad asciugarsi, come fosse acqua, forse perché è venuto liquidissimo con il carbomer smontato?
Nel frattempo mi sono procurata anche il gc redu-pore (INCI: Water, butylene glycol, Fomes officinalis (mushrooms) extract) e il filler ronaflair boroneige sf-15, che dovrebbe essere più adatto allo scopo rispetto al ronaflair LDP white...per il resto non sono sicura di quali modifiche fare. Il siero mi fa lucidare la fronte dopo poche ore, ma non come se non mettessi niente, e le polveri sembrano solo "nascondere" un po' la lucidità. Avrei pensato di calare un pochino la fase grassa e cambiare qualche olio. Ho anche un dubbio sulle polveri, l'emulsionante ce la farà a reggerle? Non se ne parla proprio di aumentarle vero?

RICETTA DEFINITIVA
Crema opacizzante estiva per pelle grassa
Fase A1
Acqua 32,52
idrolato di amamelide 10,00
glicerina 1,00
Mg Al Silicate 0,90
carragenina 209 0,08
Fase A2
acqua 35,00
carbopol ultrez 21 0,08
carbopol ultrez 30 0,22
Ho unito i due gel e aggiunto:
allantoina 0,30
Fase B (5% grassi)
microsfere di silice 0,50
ronaflair boroneige 0,70
microsfere di silicone 0,30
emulsol OW 1,20
tocoferolo 0,85
aperoxid 0,10
olio di cacao 0,25
trietil citrato 1,40
ethylhexyl stearate 0,90
cetiol sensoft 1,00
pge-3 metilglucosio distearato 1,00
glyceryl stearate citrate 0,60
Fase C
SAP 0,50 in acqua 2,50
bisabololo 0,50
pantenolo (al 75% in acqua) 0,50
zinco PCA 1,00
sodio ialuronato sol.1,5% (medio e bassissimo pm) 0,60
gc redu-pore 3,00
niacinamide 3,00
salvacosm 340 0,50
Procedimento: Ho pesato acqua, idrolato e glicerina, poi ho scaldato a bagnomaria a 80° e versato le polveri, frullando per 5 minuti. Ho preparato la fase A2 lasciando idratare il carbopol u21, dopo ho versato il carbopol u30 e mescolato subito. In attesa che si raffreddasse la fase A1, ho preparato la fase B inserendo gli ingredienti nell'ordine. Quando la fase A1 si è raffreddata, ho reintegrato l'acqua evaporata, ho scaldato A1 e A2 e le ho frullate prima separatamente e poi mescolate, ho aggiunto l'allantoina e ho emulsionato alla solita maniera. Ho mescolato la crema mentre raffreddava, quando ha raggiunto la temperatura ambiente ho aggiunto goccia a goccia il sap sciolto in acqua, sempre mescolando. Dopo di che ho misurato il pH e continuato a tamponare con la soda. Ho aggiunto il resto della fase c un ingrediente alla volta, facendo attenzione con il pantenolo e lo zinco PCA che smollano il carbomer.
Recensione d'uso: La crema non si spalma come avrei voluto purtroppo, ma in compenso si assorbe presto ed è molto leggera e fresca. Devo dire che se fosse stata una crema comprata mi sarei accontentata più facilmente, mentre da quando spignatto sono diventata più esigente


Insomma sono soddisfatta della resa sulla pelle, la uso come crema giorno, ma anche come base sotto il solare prima di andare al mare, come base per il make-up e come doposole. Mentre la notte uso un gel con zinco PCA all'8%, pantenolo e liposomi di vitamina A+E..visto che lo zinco serve a ridurre la produzione di sebo ma è anche idratante, ho pensato di usarlo a % elevate come trattamento notte.
