INDICAZIONI
Un prezioso trattamento di rivitalizzazione e rinnovamento dell'epidermide.
CARATTERISTICHE
Molto più di un semplice esfoliante, questa rivoluzionaria creazione Collistar sfrutta i benefici del mare (talassoterapia) e quelli di selezionati oli essenziali (aromaterapia) per rivitalizzare l'epidermide del corpo rendendola subito più tonica e levigata. E nello stesso tempo dona un immediato senso di vigore e dinamismo.
INGREDIENTI
Maris Sal, Glycine Soja, Macadamia Ternifolia, Aleurites Mollucana, Persea Gratissima, Prunus Dulcis, Mentha Piperita, Rosmarinus Officinalis, Tocopheryl Acetate, Limonene, Ci 12700, Ci 60725, Ci 61565
Ho deciso di postarlo perché ne ho provato un campioncino un paio di giorni fa e mi è piaciuto moltissimo! Il profumo è molto intenso ed aromatico, forse non piace a tutti, ma lascia veramente la pelle liscia.
L'unico problema è che forse va bene per la pelle molto secca, perché non si sciacqua benissimo, è molto oleoso. Ma una volta asciugato non dà nessuna sensazione di "viscido", ma solo di estremamente liscio.
Un'avvertenza: la granulometria dei sali è piuttosto grossa, quindi va usato con delicatezza, senza sfregare troppo.
L'unico problema sono quei coloranti alla fine dell'INCI...
Zucchero, bucce e olio + profumini? Per soli 35 eurini? 'ste case cosmetiche veramente non conoscono vergogna ...
Devo dire che da quando frequento 'sto sito ho risparmiato (nel senso che non ho buttato nel cesso) un sacco di soldi. Praticamente ho una biutirutine da 15 euro "tutto incluso" che mi funge meglio di tutte le precedenti. La cosa più costosa è il gel di aloe che compro 2 volte all'anno ...
Anzi, mi piacerebbe riassumerla ... qual'è la sezione giusta?
Beh, gli o.e. in realtà sono solo menta e rosmarino (e limonene). Gli altri mi sembrano oli vegetali che occorre reperire: a parte l'olio di soja che si può trovare al supermercato, la macadamia, l'avocado, la mandorla e il ??... kukui? bisogna andare a prenderli nelle erboristerie... e credo che non siano lì solo per bellezza.
Tempo fa ho usato anch'io un campioncino di questo prodotto e mi piacque molto. Esattamente come lo scrub per il corpo che faccio adesso con olio d'oliva, zucchero e olio essenziale di lavanda.
E' facilissimo,credimi, anche per le non spignattanti e ci vuole un minuto per farlo.
Come dicevano giustamente le altre ragazze, hanno voluto impreziosire un prodotto con cose inutili. Avrebbero potuto metterci anche polvere d'oro dentro e farlo pagare 200 euro al vasetto, ma il risultato non sarebbe cambiato nè dal punto di vista dell'efficacia nè da quello dell'emollienza.
Questo è un prodotto che funziona, e per di più è sensorialmente appagante. Ma funziona grazie a due ingredienti semplicissimi: olio e sale. Tutta roba che abbiamo in cucina. Il fatto che abbiano messo olii esotci non cambia la vita, se il sale viene dalla Sicilia o dal Madagascar sempre sale è, se l'hanno profumato con preziosi olii essenziali (non è che si siano sprecati molto) o con un economico parfum non fa la differenza: funziona grazie ad olio e sale, tuto il resto è un contorno carino quanto inutile, inutile quanto i coloranti che ci hanno messo.
E' un bel prodotto, piacevole, funziona, costa troppo caro; poi ognuno ha diritto di scegliere se cercare un'erboristeria aperta o una profumeria, ma credo che di solito abbiano gli stessi orari di apertura.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ammetto...........
me lo sono fatto regalare il natale scorso!!!!!!!!!!!!
gli oli si sono asciugati e' rimasto il sale,eheheh,pensavo si aggiungerne io ,di volta in volta,cosi' inizio a fare esperimenti.se trovo prendo quello di vinaccioli che ho letto non essere pesante!
e' vero 30 e passa euro sale o oli............
chi sbaglia impara e qui sto imparando molto.
a presto
Ho provato un campioncino di questo prodotto prima di leggere le vostre opinioni in questo topic...ragazze, che delusione totale! 700 g di sale, olio e un po' di profumo perchè dovrebbero valere 40 EURI?
Credevo di spalmarmi addosso lo scrub casalingo sale e olio (si l'ho provato anch'io! ) che avevo preparato tempo fa...
Il segreto è sempre tutto lì: basta inventarsi un nome figo (Talasso scrub...wow..) si pubblicizza il prodotto accostandolo al sedere liscio e sodo di una modela diciottenne e voila! Il gioco è fatto! Ecco che un po' di sale da cucina diventa un prodotto best seller di Collistar!
lo usavo due o tre anni fa, sono ancora tentata di ricomprarlo perché lo adoravo! sarà facilmente replicabile in casa (e mi sa che ci provo questo fine settimana) però dubito che il risultato sarebbe così "sensorialmente spettacolare"! mi lasciava la pelle liscissima come mai nessun altro scrub ha fatto e profumava tutta la casa. però bueno, 30 euri.. mi sa che mi accontenterò d'altro :mirmo:
Ciao! Anche io avevo comprato tempo fa il Talasso Scrub di Collistar e mi ero trovata molto bene...vorrei cercare di riprodurlo come dite voi cioè: olio + sale + OE a piacere, ma ho paura di sbagliare le proporzioni. MI aiutate? Son alle primissime armi, per ora mi sono cimentata solo in alcune versioni del Cremino
Grazie!