
I miei però colorano poco, in modo poco più che percettibile, perché per fare in modo di ottenere qualcosa di più scrivente avrei dovuto rinunciare in parte alla trasparenza. Spulciando gli inci e le recensioni dei rossetti del link però ho notato che anche quelli commerciali colorano poco e quelli che in base alle recensioni colorano leggermente di più contengono una piccola quantità di glicole propilenico o butilenico. Ho immaginato quindi che disperdere il d&c red 21 (quello magico) nel glicole e non direttamente nei grassi possa permettere di aumentarne la percentuale senza compromettere troppo la trasparenza e soprattutto così il pigmento magico dovrebbe colorare anche il rossetto, mentre io, avendo un prodotto totalmente anidro, ho dovuto usare un granello di un'altra lacca per colorarlo. Ho visto però in formulari on line, che quelli senza effetto magico vengono colorati con i dyes non con i pigmenti. Ho in mente di fare qualche prova per verificarlo e quando lo farò aggiornerò il topic
La sostanza che permette di ottenere un rossetto trasparente è il GC- Crystal gloss , una sostanza cerosa che incrementa la viscosità dei grassi e, in combinazione con alcuni esteri, ne garantisce la trasparenza. Io ho fatto varie prove e non tutti i grassi vanno bene, alcuni, tipo la maggior parte degli oli vegetali (tranne il ricino in piccola percentuale, che non mi sembra dia problemi) non permettono di ottenere prodotti trasparenti, mentre sostanze come l’ottildodecanolo (l’alcole, il suo estere lattato invece va bene) o lo squalano idrogenato e mi sembra anche la trisostearina, interferiscono con la densità e si possono inserire solo in piccola percentuale e aumentando il Gc-crystal gloss o altri agenti gelificanti. Il tocoferile acetato in percentuali inferiori allo 0,5% invece va bene.

Formula per 100 gr, dividendo per 20 si ottiene uno stick e un piccolo residuo da mettere in una jarina
Octyl dodecanolo lattate 10
Lip shine/mirroir de sucre 20 (Sucrose acetate isobutyrate (and) caprylic/capric triglycerides)
tricyclodecanemethyl isononanoate* 30
Makigel 0,6(silica dimethyl silate)
D&C red 7 Ca un pizzico (per colorare lo stick)
D&c red 21 (magico) un pizzico (per colorare le labbra)
Gc-crystal gloss * 40
Aroma rosa
Procedimento:
Disperdere pochi granelli dei due pigmenti nel primo estere. L’olio deve rimanere trasparente, anche se leggermente colorato. Io immergo la punta di uno stuzzicadenti nel colore, la sporco proprio soltanto e poi con quello sporco leggermente l’olio. Aggiungere le altre sostanze fluide, il makigel, mescolare bene e poi il Gc-crystal gloss. Scaldare a bagnomaria fino a che tutto risulta ben sciolto (nelle brochure con le formulazioni tipo consigliano addirittura di arrivare a 130°, naturalmente con il bagnomaria non si riesce), aggiungere eventuale aroma e poi procedere come al solito.
Quello a destra è colorato così, mentre l’altro invece del D&C red 7 Ca contiene un pizzico di D&C red 21 Al lake e un pizzico di perla Polvere di stella. Volendo lo si può fare anche trasparente con un po’ di mica poco coprente o ancora meglio dei micro-glitter, magari con sfumature blu.
*è un estere a bassa viscosità con un buon indice di rifrazione della luce che, usato con il GC-crystal gloss garantisce la trasparenza. Non lo troviamo ancora nei siti soliti, ma mi dicono dalla regia che presto sarà disponibile.
*Volevo fare qualche considerazione ulteriore su questa sostanza: oltre che utile per produrre questo tipo di rossetti trasparenti, può essere usata in percentuale più bassa per fare lipgloss dalla consistenza tra il fluido e il gelloso, oppure, aumentando le miche e i pigmenti ed eventualmente aggiungendo altre cere e del biossido, per produrre dei lipgloss in stick lucidanti ma scriventi, che perdono la trasparenza ma mantengono una consistenza ed un aspetto gelatinoso, come gli ultimi tre in foto.

Inoltre si può usare in piccola percentuale per produrre rossetti normali: conferisce cremosità al prodotto ed aumenta l’aderenza.
Ecco, ho scritto un pippone lunghissimo

Ho editato il nome del prodotto ceroso nella formula: é il GC-Crystal Gloss, non shine come avevo scritto