
Che poi a me il caffè proprio non piace, però…
Sono a corto di formule, però questa volevo condividerla davvero con voi perchè è di una semplicità estrema, ma efficacissima. Scrubba che è una meraviglia, e solo il profumo dà una botta di vita.
La polvere di caffè non fa andare a male la crema, l’ho usata una prima volta per correggere uno scrub commerciale poco esfoliante e funge alla grande, non diventa molle con il tempo e il profumo ve lo lascio immaginare…
La consistenza è ferma e burrosa, non budinosa.
La quantità di caffè può essere modificata in base a quanto piace l’effetto esfoliante. Questa versione scrubba molto bene la mia pellaccia, non irrita e se lasciata in posa qualche minuto e sciacquata senza sapone lascia un velo di crema e la pelle rimane morbida ed idratata.
Il caolino l’ho inserito per un effetto purificante e astringente.
Emulsiono come se fosse una normale crema, unisco a parte caolino e caffè e li aggiungo a crema fredda poco alla volta, non danno problemi di grumi se mischiati prima bene tra loro.
Per 100 g:
A:
Acqua a 100
Glicerina 4
Glicole propilenico 1,5
Xanthan gum 0,1
Carbopol ultrez 30 0,4
B:
Caprylic/capric triglyceride 2
Oliva olio 2
Karitè burro 2
Polyglyceryl 3 methylglucose distearate 2,5
Cetyl alchol 1,5
C:
Caffè macinato 9
Argilla bianca (caolino) 5
Benzyl alcohol, dehydroacetic acid 0,6

commenti e critiche (costruttive) ben accetti!!
