Ho preso spunto dalle ricette presenti nel forum, il credito maggiore va alla Crema mani riparatrice di Lola.
E' la prima ricetta che ho messo a punto, è basilare negli ingredienti e nel procedimento. Mi ci trovo però molto bene. La uso ogni volta che mi lavo le mani, prima di uscire e la sera. La trovo protettiva e non grassa. Eccola!
Fase A
acqua 70.5
xanthan 0.1
carbopol ultrez 21 0.3
allantoina 0.3
lecitina granulare 1.3
glicerina 5
Fase B
alcool cetilico 2
metilglucosio sesquistearato 2
olio di jojoba 2
olio di riso 3.5
olio di oliva 3.5
tocoferile acetato 3
burro di cacao 1.75
burro di karité 1.25
aperoxid 1 gtt
Fase C
bisabololo 0.5
pantenolo 2.0
Salvacosm 0.6
Fragranza Latte e panna di GC 10gtt
Procedimento
Metto ad idratare il carbomer in metà acqua e nel frattempo faccio il gel di xanthana con la glicerina e l'acqua restante. Quando il carbomer è idratato lo aggiungo senza tamponare al gel di xantana, aggiungo la lecitina, l'allantoina e metto a scaldare.
Preparo nel frattempo la fase B senza il karitè, metto a scaldare.
A questo punto frullo la fase A che inizia ad essere calda per amalgamare la lecitina.
Vicino agli 80 gradi aggiungo il karitè alla fase B e appena sciolto unisco B ad A in 3 volte, frullando di volta in volta.
Faccio scendere la temperatura in bagnomaria freddo spatolando per tutto il tempo.
Sotto i 40 gradi tampono ed unisco la fase C poco per volta. Spatolo sempre bene e a lungo ma non la frullo più.
Conservante e fragranza.
Il colore è dato dalla lecitina e lo lascio così, mi piace molto!

