Ho fatto i due gel usando stavolta non la classica proporzione 1:3, ma mettendo molto più acqua per il carbopol.
Procedimento per gel di xantana:si prende un becher con acqua in cui sciolgo la glicina.
in una ciotolina metto glicerina e sopra le due polveri, mescolo tutto e poi aggiungo un po'alla volta l'acqua in cui ho disciolto la glicina. Mescolo bene, copro con pellicola trasparente e lascio riposare almeno 5/6 ore.
Gel di carbopol, metodo classico: acqua e sopra a pioggia la polvere.
Ho unito i due gel mescolando per bene e poi ho tamponato fino alla formazione di un gel molto fermo, densissimo.
Successivamente ho scaldato leggermente gli oli insieme al peg40 In un becher molto capiente (a bagnomaria) , poi ho mescolato per amlgamare bene il tutto..si forma una specie di emulsione perchè gli oli sbiancano. Poi ho aggiunto a cucchiaiate il gel denso e mescolato di volta in volta (non ho mai frullato).Attenzione se non si ha pazienza nel mescolare bene ad ogni cucchiaiata, meglio lasciare il gel meno denso altrimenti vi restano dei grumi.
Successivamente ho aggiunto gli attivi, uno alla volta e poco alla volta perchè non sapevo bene se ci fossero delle incompatibilità essendo attivi mai usati. Li ho inseriti nell'ordine come in ricetta.
Fase A
Acqua a 100
Carbopol Ultrez 21 0,4
Xantana trasparente 0,1
MgAlSi 0,05
Glicerina 1
Glicina 1
Fase B
Tocoferolo 1,5
Olio di cacao 1
Olio di argan 1,5
Cetiol sensoft 1
Bisabololo 0,5
Olio di rosa mosqueta 0,5
Dry flo 0,5
Peg 40 hydrogenated castor oil 3
Fase C
Polarsome 3d Hydra 1,5
Elastina+collagene 1 (polacco)
Liposomi idratanti 2 (polacco)
Estratto glicolico caffè verde 1
Jaluronato triplo (polacco) 1,5
Phenonip 0,5
Fragranza:Mora di bosco(vernile)+Flora(vernile)+Princess (Gf)
Sodio lattato sol.60% c.ca 0,5 per arrivare a giusta densità
