Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Dopo aver fatto lo shampoo e messo la maschera i miei capelli sono morbidissimi e bellissimi. Dopo qualche ora però le punte le sento secche e metto qualche goccia di olio di jojoba come leave in. Lo metto praticamente ogni giorno e i miei capelli ringraziano Il problema è che usando solo l'olio alla lunga si possono seccare (perchè manca la quota acquosa) e allora ho pensato: se lo alterno ad una crema idratante per il corpo? O se unisco in una boccettina crema+olio per fare un prodotto leave in personalizzato?
Io ogni tanto lo faccio, però come parte acquosa da unire a olio o karitè uso il Silimarianum balsamo senza risciacquo di Fitocose. [no linguaggio sms] sarei interessata anche io all'eventuale utilizzo di una crema normale
Spignattatrici aiutoooooooooo ...
Mi date una dritta per le dosi:
ho burro di karitè, aloe, olio dio jojoba, olio di cocco, olio di lino, olio di mandorle e crema idratante.
Capelli secchi solo sulle punte
Grasssssieeeeeeeeeeeeeeee :yuhu:
Ho usato qualche volta i campioncini di crema che non mi piacciono per le punte dei capelli, ne va messa proprio poca e rimangono morbide, meglio che col karitè che da solo appiccica troppo anche se è buono pure quello.
Adesso però sto usando il live in che ho fatto con la ricetta che ho trovato qui su saicosatispalmi
Rispetto alla ricetta orginale ho usato l'ammorbidente almacabio al posto del balsamo (che non avevo) e l'olio di riso al posto del jojoba. Mi ci trovo davvero bene, meglio che con tutto il resto, punte morbide morbide e molto meno secche.
Grassie LaFra :yuhu: :yuhu:
Proverò anche io
Posso chiederti quanto prodotto hai preparato? Cioè: lo fai un pò alla volta oppure ne prepari abbastanza da farlo durare per + applicazioni?
Ne ho fatti 60 ml perchè avevo una boccettina di queste dimensioni e non volevo farne troppo nel caso non mi fosse piaciuto. Comunque mettendolo solo sulle punte dura tantissimo perchè ne basta proprio poco, quindi meglio così.
Però non credo abbia particolari problemi di conservazione, il balsamo ha i conservanti di suo e olio e karitè durano un bel po'.... le esperte che dicono?
Ecco le mie dosi: non so se vanno bene
2 cucchiaini di burro di karitè
1 cucchiaino di olio di cocco
1 cucchiano di olio di jojoba
1 cucchiaino di balsamo
Non so se manca la quota acquosa: che dite se aggiungo un pò d'acqua di rose?
Anch'io vorrei provare questa ricettina, visto che non riesco a trovare un prodotto leave in che non sia mostrusoamente sintetico e che non mi appesantisca i capelli.
Per intenderci la Phyto 7 mi va abbastanza bene anche se mi lascia i capelli un po' secchini, mentre la Phyto 9 me li appesantisce proprio , non parliamo poi di oli vari ....
Quindi stavo pensando di provare con burro di karitè (ho quello dei provenzali, può andare anche se contiene olio di mandorle?), balsamo verdesativa e gel di aloe al posto dell'olio. Potrebbe fungere?
1 cucchiaino colmo (diciamo una noce) di burro di karitè dei provenzali;
3 cucchiaini rasi di balsamo verdesativa;
gel di aloe zuccari fino a raggiungere circa 50 ml
ho cercato di rendere il tutto più omogeneo con il minipimer ed infine ho trasferito in un flaconcino in plastica con spruzzatore da 50 ml.
Oggi dopo lo shampoo (eco bio) ne ho messe circa 3 gocce sui capelli tamponati, distribuendo bene sulle lunghezze e poi ho asciugato come sempre con spazzola e phon. Risultato: capelli morbidi e non appesantiti! :yuhu:
io lo trovo fenomenale: 2 parti di karitè e 1 di gel di aloe, non serve altro.
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
crissi74 ha scritto:ciao. Bloodyhands, ma lo metti prima o dopo aver ascigatoi capelli?
Io ho i capelli secchi, e ne metto un pò sulle punte tutti i giorni, specialmente prima di asciugare i capelli.
Se hai paura di appesantirli, usalo solo prima di asciugarli. Comunque io con il solo karitè mi trovo benissimo.
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
LaFrà ha scritto:Ho notato che il karitè si è come risolidificato attaccandosi alle pareti della boccetta ed ha fatto pure qualche granellino
E' successo anche a voi?
mi succede quando lo scaldo un po' per pastrugnare.
Il motivo lo ignoro
Se qualcuno lo sa, parli! :D
E a te, Frodo Baggins, io dono la luce di Eärendil... possa essere per te una luce in luoghi oscuri quando ogni altra luce si spegne.
cocorita ha scritto:Ecco le mie dosi: non so se vanno bene
2 cucchiaini di burro di karitè
1 cucchiaino di olio di cocco
1 cucchiano di olio di jojoba
1 cucchiaino di balsamo
Non so se manca la quota acquosa: che dite se aggiungo un pò d'acqua di rose?
cocorita, come ti trovi? a me a occhio sembra troppo unto, rischia di seccare. Io con la ricetta di saicosatispalmi non mi sono trovata bene: meno unta, ma tutto quel balsamo che andrebbe sciacquato e invece resta lì opacizza molto.