Ho pensato subito di fare un classico sapone con sfumatura a strati, ma inclinando lo stampo, e per non aspettare che diventasse solido, ho pensato di sfruttare una fragranza che addensa molto in fretta. Pochi giorni prima con Waterlily di Sensory perfection ho avuto un addensamento molto veloce, ma omogeneo senza grumi o separazione, quindi era la fragranza perfetta.
Questo è il risultato:
Ricetta: Oliva 30%, Cocco 15%, Ricino 5%, Palma 25%, Burro di cacao 15%, Olio di avocado 10%, sat:unsat 42:58, acqua al 30%, ne ho fatto 500g.
Procedimento: Ho deciso di fare 6 strati, quindi ho diviso per 6 il mio sapone totale (500g oli + 69 soda + 150 acqua= 719g). Ho usato 20ml di fragranza diviso 6.
Colorato tutto il sapone con titanio stemperato in olio, ho versato in un piccolo becher 120g di sapone, messo tot gocce di colorante liquido (indigo+blue di GF), mescolato bene e infine versato circa 3ml di fragranza con una pipetta. Versato sullo stampo inclinato.
Nel tempo che mi è servito per fare il colore successivo, fatto con meno gocce di colorante, lo strato si era solidificato. Ho proceduto così fino alla fine, con sempre meno colorante. Come vedete in alcuni strati devo aver fatto troppo in fretta e lo strato non è perfettamente diagonale.
Ci vuole tempo per fare questa tecnica quindi il sapone si sfredda. Sarebbe importante, una volta finito, imbottire e scaldare bene il sapone magari con una borsa dell'acqua calda; non l'ho fatto e la fase gel ha fatto fatica a ingranare, c'è voluta mezz'ora. Ho sformato dopo 1 giorno.

Mi piace questa tecnica, vorrei rifarlo di tutti i colori

Dopo ho pensato che avrei potuto tentare di farlo in orizzontale, con un divisore di cartone piegato a zigzag... Ho paura che non sarebbe perfetto, mentre pesando il sapone sono sicura di avere strati di quantità uguale. Che ne pensate?
------------------------------------
Postilla: Frequento principalmente siti e pagine facebook delle saponaie inglesi e americane, e qualcuna del sud-est asiatico. Senza accorgermi mi sono abituata a un certo stile. Tramite Alaiyna e il suo tutorial sui "rimmed soap", i cilindri di sapone riempiti con altro sapone, ero arrivata al blog di Tatsiana Serko, e ogni tanto lo visito e guardo i blog consigliati. Sono una scoperta!! Ci sono saponi a molti passaggi, alcuni davvero complicati, per esempio questo che per me è un capolavoro. Si vede che Tatsiana ha usato il fimo, come me, perchè prende in prestito moltissime tecniche, anche se col sapone sono decisamente più difficili! Veramente bravissima.
Adoro questo altro blog e questo. Ho scoperto il mondo dei saponi russi e marginalmente quelli tedeschi. Hanno uno stile diverso, troppo interessante! Hanno un forum come noi ma dedicato quasi interamente al sapone. Evidentemente facebook non è usato. Date uno sguardo ai blog che ho linkato e a quelli consigliati da loro, visto che ultimamente parlavamo di tecniche nuove.