Ho formulato questo prodotto per il semplice motivo che volevo un qualcosa da usare sotto la doccia da alternare, un giorno sì ed uno no, al sapone artigianale che per quanto possa esser scontato con la soda se lo uso troppo mi secca leggermente la pelle.
Per ovviare questo problema ho rivisitato la formula del mio già collaudato bagnodoccia provando però a formulare con i tensioattivi in purezza il particolar modo con: SLSA (Sodium Lauryl Sulfoacetate) e SCS (Sodium Coco-Sulfate).
Il prodotto si presenta denso al punto giusto e trasparente, crea una schiuma morbida e soffice e si sciacqua facilmente, la pelle dopo il lavaggio resta morbida ma detersa.
Fase A
Acqua 19.50
Saccarosio 45.00
Miele 3.00
Fase B1
Sodium Lauryl Sulfoacetate 2.50
Sodium Coco-Sulfate 2.00
Fase B2
Lauryl Glucoside 2.50
Coco Glucoside & Glyceryl Oleate 2.00
Disodium Cocoamphodiacetate 3.00
Fase C
Cocamidopropyl Betaine 20.00
Portare il pH a 5.5
Cosgard 0.50

Procedimento:
Scaldare il becher con la fase A al microonde, aspettando che il composto raggiunga gli 80°C, a questo punto prendete il becher date una mescolata allo sciroppo che si sarà formato ed attendete che la temperatura scenda sui 70°C, a questo punto aggiungete la fase B1 e frullate con minipimer per una decina di secondi, se mescolate soltanto la pena sarà separazione del prodotto finito (ovviamente si riempirà di bolle ma fregatevene.).
Ora mescolate ed aspettate che la temperatura entri nel range di 40°C ed aggiungete i tensioattivi della fase B2 uno per volta.
A questo punto la temperatura dovrebbe esser scesa ancora e quando siete a temperatura ambiente aggiungete solo la betaina, corregge il pH che sarà abbastanza alto sui 8/8.5 con lattico o citrico o quel che avete ed aggiungente a questo punto il cosgard e fragranza.
Date un ultima frullata di 10 secondi per amalgamare il tutto ed imbottigliate.
PS. Come vedete, nonostante il 45% di saccarosio in formula, che rende l'ambiente invivibile per praticamente tutto (dato che lo zucchero è osmolaricamente attivo), ho comunque inserito del cosgard per aver comunque "il ferro dietro la porta", fossi in voi lo terrei in formula.