Per errore , durante un ordine ho ricevuto E.G. Cetriolo.
Accantonato per un pò, vorrei impiegarlo in un gel antibrufoli (dopo la richiesta di mio nipote)
Ho letto varie ricette del forum ( forse ancora complicate per me) ed ho buttato giù questa ricettina più semplice.
Ve la sottopongo . Fatemi sapere ...non vorrei rovinare il visino di mio nipote.
Acqua a 100
Glicerina 2
Xantana 0.5
Olio di Jojoba 1
oe Tea tree 5
oe lavanda 5
oe rosmarino 5
E.G. Cetriolo 3
Sodio Ialuronato 10
Gel d' Aloe Vera 20
Niacinamide 3
Pantenolo 1
Cosgard 0.6
Lo jaluronato è troppo: è positivo perché è cicatrizzante, ma è anche molto idratate, potrebbe lucidare.
Abbasserei gli oli essenziali a 3 gocce ognuno, anche 2 se vuoi essere proprio sicura.
Se hai trietil citrato sarebbe meglio lui dell'olio di jojoba.
Se hai azeloglicina sarebbe utile.
Sull'aloe non so: Lola mi ha trasmesso la sua antipatia per la sostanza e non la uso mai
Ciao Giseppina calcola che un gel di xantana allo 0.5 non é molto confortevole sul viso soprattutto per chi ha problemi di luciditá. Io sostituirei con carbomer + xantan (allo 0.1-0.2 max) oppure MgAlSi o un mix di questi. O se proprio proprio non ne hai nessuno allora forse meglio l'idrossietilcellulosa. almeno per quello che riguarda la mia pelle (che si lucida) la preferisco alla xantana anche se evito entrambe . I gel danno sempre tante soddisfazioni buono spignatto!
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
Quindi potrei abbassare la quantità di oe, sostituire olio di jojoba con trietil citrato, ridurre il sodio ialuronato e sostituire la xantana con carbopol ultrez 21 + xantana (0.1-0.2).
Non ho altri gli altri ingredienti suggeriti ....rimane il dubbio sull'aloe vera... pensavo fosse utile in caso di brufoli e pelle grassa.
giseppina ha scritto:...
Aloe Vera 20
Niacinamide 3
...
Io avevo fatto un tonico con succo d'aloe e niacinamide, ma era stata un'accoppiata un po' problematica.
Sapendo che la niacinamide dovrebbe rimanere in uno spignatto con pH 6 prima ho aggiunto tutti gli ingredienti, aloea compresa, portata a pH 6 (circa) e poi aggiunto niacinamide.
Credevo fosse andato tutto bene, ma dopo un po' di tempo credo che l'aloe abbia abbassato il pH e la niacinamide ha fatto reazione diventando rubefacente.
Io non so se la colpa fosse dell'aloe in realtà, però ti consiglio di fare molta attenzione a questo abbinamento di sostanze.
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza".
Inferno, canto XXVI
Io aggiungo che qualche anno fa, mi trovai bene anche solo con un gel al 4% di niacinamide, addensato con 0,4-0,5 di carbomer e 3 di glicerina, conservante e stop. Era efficace anche per sfiammare e diminuire il sebo, semplicerrimo, ma mi trovavo davvero bene. Poi ne provai anche uno sempre basic senza niacinamide, ma con estratto fluido di liquirizia e poco altro, anche lui lenitivo e sfiammante.
Marco
Spignatta, leggi, studia se senti lo stimolo, cerca di arricchirti per te stesso e vedrai che un giorno avrai davvero qualcosa di interessante da trasmettere.Laura docet
comunque mettici il tuo estratto di cetriolo visto che il gel parte per utilizzarlo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Non ricordo in quale topic ,non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra di aver letto che se si gelifica la xantana con glicerina e acqua calda, il gel verrebbe meno colloso. Quindi pensavo.... di rifarmi all'esperienza di Lupotto con un gel al 4% di niacinamide, addensato però con 0,5 di xantana , 3 di glicerina, 5 di Sodio Ialuronato, 3 di E.G.di Cetriolo, oe 6gtt in totale e conservante.
Tu non hai il carbomer? Perchè le obiezioni di lupotto erano molto sensate.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
No, non ancora...è in arrivo l'ho già ordinato, ma dovrò documentarmi bene prima perchè non l'ho mai usato, sinceramente avrei voluto sorvolare questo ingrediente e scegliere la via più smplice, ma mi rendo conto che bisognerà usarlo prima o poi.
Xantana e brufoli non vanno daccordo. Io farei 0,4 carbomer e 0,1 xantana giusto perchè c'è lo ialuronato e il pantenolo che già allo 0,1 chi ha la pelle unta la sente. Lo ialuronato starei a 2 che anche quello si fa sentire. L'olio lo ometterei nel gel che una pelle giovane con brufoli di solito produce già abbastanza olio di suo e, anche se poco, farebbe fatica ad essere assorbito. La niacinamide è un ottimo attivo e secondo me un gel semplice con gli attivi giusti fa già molto.
Sarei pronta per realizzare questo gel,ma vorrei capire meglio..
Correggetemi se ho capito male :
devo fare il gel con il carbomer come specificato nell'apposito topic:
acqua 99.6 + carbopol ultrez 21 0.4 + soda.
Unisco 3 g di glicerina e successivamente la niacinamide + l'estratto di cetriolo + conservante???
Temo di sbagliare qualcosina ...
M non dovrebbe rientrare tutto a 100...?
Forse dovrò fare il gel diminuendo la percentuale di acqua !!
Deve tornare tutto a cento, si!
Il gel col carbomer devi farlo nell'acqua della ricetta, così come fai con la xantana!
Dividi in due l'acqua della formula, in una fai il gel di carbomer, nell'altra la xantana, poi li unisci.
Ok,faccio rientrare tutto a 100. Ma volendomi rifare a ciò che ha scritto Lupotto, che omette la xantana, la glicerina potrò tranquillamente inserirla dopo aver fatto il gel ?
Scusate ma il carbomer è ancora un "estraneo" per me!
Ho appena realizzato il gel (naturalmente a 100 ) :
ho disperso il carbopol ultrez 21 in acqua,lasciato idratare per due ore, tamponato come dice Lola unendo 10 gocce di soda e mescolato per 30 secondi, misuratio il ph, poi altre tre gocce di soda e mescolato per 10 secondi, misurato il ph ed ancora altre 3 gocce di soda... ph 6 .... perfetto.
Ho unito la glicerina, poi E.G. di cetriolo, la niacinamide e il cosgard. Ha assunto un colore verdino che ho voluto accentuare con 2 gtt di colorante alimentare.
Non so se ho sbagliato qualcosa ...ma sono letteralmente entusiasta.
Vorrei profumarlo...che ne dite??