Tempo fa feci un sapone in onore dell' Etna che vedo da casa. Oggi tocca al Vesuvio! Si, ho una passione per i vulcani Il prossimo il krakatoa
Ovviamente è mooooolto rivisitato...volevo fare le lucine, ma si stava ammassando tutto e ho lasciato perdere
Grazie grazie
In realtà i colori non è che mi piacciano piu' di tanto. Li ho e li userò, ma i colori di Kolorowka per farci saponi, a mio pare, sono da bocciare
Ultima modifica di anialiv il 15/10/2015, 23:25, modificato 2 volte in totale.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io uso sto "metodo" se così si puo' definire.
Guardo la figura e nella mente la vedo e la scompongo (lo so è difficilie da spiegare, ma la vedo tipo stratificata) poi faccio no schizzo su foglio.
La realizzazione è un pò stronza
Devo lasciare il nastro mooooolto liquido e poi strato per strato, in ciotole separate raggiungo un nastro deciso e quando verso lavoro molto con la spatola per dare le forme.
Insomma quelle 2 ore e passa le impiego tutte.
Ahhh dimenticavo...per il vulcano ho fatto un triangolone lungo qualche giorno fa e poi l'ho ritagliato modello vesuvio.
Vi lascio lo schizzo giusto per darvi l'idea... e spero si capisca
Ultima modifica di anialiv il 15/10/2015, 18:57, modificato 1 volta in totale.
no va beh...ma è stupendo!
Ma io mi chiedo, ma fighi come sono i saponi che fate, con che cuore poi li usate per lavarvi le mani? Sono da incorniciare
Marco
Spignatta, leggi, studia se senti lo stimolo, cerca di arricchirti per te stesso e vedrai che un giorno avrai davvero qualcosa di interessante da trasmettere.Laura docet
Meraviglioso!!! Bravissima anialiv! La tecnica mi ricorda quella che usavo per un altro hobby, con le paste modellabili come il fimo. Le "pennellate" di bianco e poi rosso sopra le montagne sono super!!!
Anche io e Marghe abbiamo usato una mica di Kolorowka in un sapone ed è cambiata, da un bel verde a un bianco panna. Ci abbiamo provato...
Ahhhh quindi il malandrino è il palma. Bene sicuramente userò lo strutto la prossima, tra l'altro mi piace la consistenza dei saponi struttosi Grazie per la dritta.
Ecco, allora non ho avuto solo io st'impressione con queste miche . Nelle loro giarrine sono di un bello pauroso, ma la resa...mmm...
Ultima modifica di anialiv il 25/10/2015, 21:08, modificato 1 volta in totale.