
Questa è un'altra ricetta (la prima era la watersplash) che gode della serendipità della mia ricerca della crema corpo perfetta per l'estate. Pure questa non è venuta come la volevo io, ma in compenso ho ottenuto un ottimo prodotto, ottimo per tenere i piedi asciutti a contatto con i sandali, o per assorbire in tutti i posti dove si vuole evitare la macerazione dovuta al sudore. .
Antefatto: volevo fare una crema corpo setosa che si assorbisse e lasciasse asciutti, ma che fosse piacevolissima da spalmare, come rullante. Avevo formulato da qualche giorno, sabato mattina è il momento. Di tempo ne ho, devo fare tre chili e mezzo di crema. inizio a tirare fuori le materi prime che mi servivano, ad un certo punto non trovo il magnesio alluminio silicato, la cui teoria avevo studiato attentamente ma non avevo mai provato. Cerca e ricerca, torna a guardare tre volte in ogni posto dove poteva essere, ad un certo punto mi arrendo e telefono a Lucia domandandole se me l'aveva mandato, io ero sicura di avercelo. Mi dice che non mi ha mai mandato magnesio alluminio silicato. se lei non me l'ha mandato e io non lo trovo è probabile che io non ce l'abbia mai avuto... e adesso cosa faccio senza l'ingrediente principale della mia creazione? Panico.
Al telefono ho deciso di sostituirlo col talco, certo non è venuta la crema corpo che volevo, ma è un cosmetico interessante e soprattutto molto utile e funzionale.
Fase A:
acqua 77.50
carbopol ultrez 21 0.20
carbopol ultrez 30 0.10
xanthan gum smooth flow 0.25
glicerina 1.00
Fase B:
GC - Hydro Oil 0.50
silice* 0.50
talco 10 micron 2.00
dicaprylyl ether 0.80
cetiol sensoft 1.00
ottil dodecanolo 2.00
olio di cacao 1.00
ethylhexyl stearate 2.50
olio di macadamia 1.00
olio di cocco 1.00
metilglucosio sesquistearato 2.00
PGE 3-metilglucosio distearato 0.50
alcool cetilstearilico 0.25
fase C:
Sk-influx 1.00
Nano multivitamin 1.50
pantenolo al 75% in acqua 0.75
sodio lattato 0.50
phenonip 0.50
*AEROSIL® R 972 Hydrophobic fumed silica (da ordine collettivo)
La preparazione è un po' ostica.
I gel si preparano separatamente quello con xanthan e glicerina, il resto dell'acqua prima piglia il carbopol ultrex 21 e quando è bagnato si mette l'ultrez 30 e si mescola. Unire tutto e frullare bene.
per la fase oleosa, prima le polveri, poi tutti gli oli ed infine tocca dare una buona frullata col minipimer che altrimenti il tutto viene un blob grumoso.
Scaldare a 70° entrambe le fasi, unire e frullare. Raffreddare senza accelerare il raffreddamento, mescolando e frullando perchè la cosa ha un comportamento strano; sembra si stia separando, e poi si muove come fosse una gelatina. Frullando si rimettono a posto le cose. La fase C va aggiunta a freddo, e frullata per bene (smonta parecchio).
Ultima aggiunta, ma anche omettibile, i nanosomi. Se si prende questa ricetta come talco liquido si possono omettere ceramidi e nanosomi, se la si pensa come crema corpo li si può lasciare.
Riformulata per usarsi sui piedi come eccezionale antisudorifero.; notare le due fasi B da scaldarsi in due becher diversi per disperdere bene le polveri:
Talco liquido
fase A
v acqua 77,05
v carbopol ultrez 21 0,25
v carbopol ultrez 30 0,10
v xanthan SMOOTH FLOW 0,25
v glicerina 1,00
fase B
v Silice normale 0,80
v talco 10 nanometri 2,00
v caprilyl caprylate caprate 1,00
v etilesil stearato 2,50
v olio di macadamia 1,00
v caprilico caprico trigliceride 2,50
v sesquistearato 3,00
v polisorbato 20 3,50
fase B1
v dicaprylyl ether 0,80
v cetiol sensoft 1,00
v ottil dodecanolo 2,00
v PGE 3 - metilglucosio distearato 0,50
v cetilstearilico 0,25
fase C
v phenonip 0,50
v profumazione q.b.