aloe gel 82.5
Ammonio Carbonato 10.0
trimetilglicina 4
olio di tea tree 2
OE lavanda 1
Salvacosm 9010 (ph) 0.5
Quest’anno come dopo puntura di zanzara (stramaledette siano tutte) mi sono fatta questo gel after-bite, che si presta ad essere inserito in un roll-on.
Deriva da un esperimento dell’anno scorso, che non era un gel ma un liquido bifasico; non avevo messo ammoniaca pura perché non avevo trovato in vendita il prodotto di grado farmaceutico a dosi minori di 1litro, e quella per pulire ha additivi vari che non volevo mettere sulla pelle, oltre tutto non integra. E allora mi ero detta: perché non l’ammonio carbonato, polverina usata come lievito chimico per alcuni biscotti e reperibile in qualsiasi supermercato? L’ammonio carbonato quando messo in forno rilascia ammoniaca, anidride carbonica e acqua. A temperatura ambiente la reazione è lenta ma c'è, tanto più ai 36°C della pelle. Infatti l’odore d’ammoniaca era chiaramente percepibile quando si utilizzava il liquido e lo ha perso solo a primavera di quest’anno. La miscela bifasica dell’anno scorso però colava troppo e quindi quest’anno volevo una versione più solida, e da qui questo gel.
Lo uso da circa un mese, non brucia la pelle, non unge, se ne sta dove lo si mette e funziona, dopo qualche minuto il prurito se ne va. Preciso però che l'ho usato solo per la puntura di zanzara, non garantisco vespe api meduse e similari (per fortuna non c'e stata occasione).
La ricetta che ho postato rispecchia la quantità di ammonio carbonato che ho usato l’anno scorso, in realtà quest’anno lo volevo aumentare e per spignattare 30g di prodotto ho usato 4.5g (15%) invece di 3g (10%). Dato però che la polverina dell’anno scorso si era idratata, alla fine non so quanta ne ho messa veramente. La dose di 3 g però è sicuramente testata, l’ho usata tutta la scorsa estate.
EDIT IMPORTANTE: non aumentate le dosi della ricetta iniziale, che sono state calcolate per il carbonato d'ammonio, in modo da avere 3.6 g di ammoniaca; ho il dubbio di aver usato per lo spignatto bicarbonato d'ammonio, che neanche sapevo si usasse per i dolci, l'ho scoperto dalle vostre domande; il bicarbonato rilascia la metà di ammoniaca e magari per questo ho sentito la necessità di aumentare un po' la dose di polverina magica

Se al posto del carbonato d'ammonio usate il bicarbonato d'ammonio allora dovreste usare 16g di bicarbonato per avere la stessa quantità finale di ammoniaca. E' spiegato alla fine della terza pagina.
Il gel d’aloe l’ho preparato con molta xantana perché fosse molto sodo dato che speravo mi reggesse il 3% d’olio che ci ho inserito (come poi è stato).
Gel d’aloe Con Xantana (100g)
- acqua 92.2
- glicerina 6
- xanthan trasparente 0.8
- aloe polvere 0.5
- Salvacosm 9010 0.5
