
Altro problema,il detergente : ne ho provati svariati ed ognuno di loro non mi soddisfaceva. O mi tiravano troppo il viso o me lo ungevano di più accentuando i punti neri. Le saponette non le ho mai amate e comunque anche quelle mi provocavano sensazione di tiraggio e secchezza.
Ho quindi acquistato lo zolfo per riprodurre il tonico di Sharon. Da lì è partita l'idea, sfruttare il potere dello zolfo per creare un detergente per pelli impure ed unte.
Lo uso da tre settimane, è stato subito amore.
Vi posto la ricetta:
Fase A
Acqua 25,4
Fruttosio 30
Glicerina 5
Zolfo 1
Fase B
Sarcosinato 18
Disodium cocoamphodiacetate 4
Lauryl glucoside 4
Coco glucoside & glyceryl oleate 2
Cocamidopropyl Betaine 10
Cosgard 0,6
Profumo q.b
Sal 12%
PH 5,5
Ho preparato lo sciroppo con acqua e fruttosio, nel frattempo in una ciotolina a parte ho disperso lo zolfo nella glicerina: prima mescolando e poi con l'aereolatte fino a creare una pappina omogenea.
Mentre raffreddava lo sciroppo ho preparato fase B come da ordine scritto. Ogni volta che inserivo un tensioattivo mescolavo. Uniti i tensioattivi, ho incorporato la fase A nella B e la pappina con lo zolfo. Ho frullato, inserito il cosgard e portato il pH a 5,5 con acido citrico. Si è addensato perfettamente.
Ecco la foto del detergente e della schiumetta che fa:

Effetti: fin dal primo lavaggio ho notato con piacere che la pelle non tirava. Lo spalmo sul viso come una crema, insistendo nei punti critici quali mento e zona T. Si sciacqua facilmente.
Qui le foto con i benefici riscontrati:

Prima foto: dopo 3 giorni di utilizzo. Punti neri quasi del tutto spariti.
Seconda foto: dopo una settimana di utilizzo: niente punti neri,pelle omogenea, non unta, morbida e comedoni in via di sparizione.
Terza foto: oggi, dopo 3 settimane di utilizzo. I comedoni sono praticamente spariti, la sensazione di pelle asciutta perdura tutta la giornata anche stando fuori al sole. Riesco nuovamente a truccarmi e ad applicare il gel idratante del mattino senza ritrovarmelo colato dappertutto.
Non irrita la pelle,anzi, non l'ho mai sentita così morbida e asciutta.
Con me ha funzionato e sono felice di condividerla con voi.
Attendo suggerimenti, critiche,tutto!!
Edit by Lola: la versione uguale ma senza zolfo è un ottimo detergente per viso per pelle normale o anche secca; è molto delicato.
EDIT del 5/12/15
Versione con Makimousse per ottenere un prodotto con zolfo disperso quasi al 100%
Fase A
Acqua 23,9
Fruttosio 30
Glicerina 5
Zolfo 1
Makimousse 1,5
Fase B
Sarcosinato 18
Disodium cocoamphodiacetate 4
Lauryl glucoside 4
Coco glucoside & glyceryl oleate 2
Cocamidopropyl Betaine 10
Cosgard 0,6
Profumo q.b
Potete fare una fase unica. La prima cosa da fare è preparare lo sciroppo con acqua e fruttosio. Intanto nel becher mettete makimousse, glicerina e zolfo e mescolate. Versate poi lo sciroppo ottenuto nel becher e date una bella frullata. Poi procedete con tensioattivi e tutto il resto. Mescolate dopo l'aggiunta di ogni tensioattivo, date una frullata finale per omogeinazzare il prodotto. Il Makimousse come si vede a pag. 3, permette di ottenere un prodotto con zolfo quasi totalmente assorbito grazie al gel ottenuto. Il Makimousse è un bellissimo prodotto, con molte potenzialità e le ha dimostrate tutte. Per maggiori informazioni vi rimando a lettura del topic che è molto interessante. Per chi non avesse il Makimousse, consiglio di tenere il detergente ad un PH più alto, quasi intorno al 6, in modo da averlo più liquido, fluido, così da rendere meno faticosa la dispersione dello zolfo sotto agitazione.
Etichette by Lulù58:
https://i.imgur.com/zNN6iBY.jpg
https://i.imgur.com/V4CNwF0.jpg
https://i.imgur.com/qGhngMy.jpg