L'intento di questo topic è quello di riassumere in un punto solo, piuttosto che andare a cercare in giro, quali sono le colpevoli ed a che percentuale sono state usate.
Ovviamente liberissimi di aggiungere a quelle che NON danno opacità.
Personalmente, a questo punto, penso di esser stato aiutato dal

Queste sono le fragranze che NON danno opacità :
- Mediterraneo (GF)
- Yuzu (GF)
- Ebano (GC)
- Fico (GC)
- Borotalco (Vernil*)
- Bambù (Vernil*)
- My Karma (GM)
- Pesca (GF) + Tangerine (GF) : trasparente
- Scottish blossom honey di (GF) Trasparente
- Anguria (Vernil*): trasparente usata 10gcc su 200gr
- Tangerine + (GF) oe menta + oe litzea cubeba
- Yuzu (GF) + oe menta
- Dark chocolate (GF) + oe menta
- Mare d'inverno (GC) + Crisp winter
- Lime mandarin basilic+oe limone+oe menta
- Chanel n.5 (GF)
- Frangipani di (GF) 20gcc
- Frangipani (GF) + Pear (GF) 20gcc
- Oatmeal milk and honey (GF) 1.5/2%
- Orange blossom (GF) 1.5/2%
- Snow (GF) 1.5/2%
- Oe. Tea Tree + Oe. Niaouli (5-6gcc l'uno)
Queste causano opacità:
- Blue amberwood (GF) + Mediterraneo (GM)
- Amber cashmere (GC) + Profumi d'oriente (GC)
- Mix di lime e menta piperita (entrambi DS) mi ha dato un detergente opaco.
- See winter di (GC) diventato opaco dopo circa una settimana
- Oe. 3gtt di Litsea + 6 gtt di Lavandino inizialmente trasparente è diventato opaco dopo 15gg
- OE. di lavanda (Detergente Yin)
Se volete contribuire scrivete il nome della fragranza o i mix usati. Mi occuperò di aggiornare il topic periodicamente scrivendo in qui in prima pagina tutto quanto, in modo che poi la moderazione o Lola possa andar cancellando i commenti.