I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao ros&nn6,
Fammi capire, hai voluto creare un mascara in gel? Senza né cere né alcoli grassi? Sono proprio quelli che danno il volume alle ciglia ed effetto “vamp”.
PVP/VA di solito viene sciolto in acqua (fase A) – E’ una polvere bianca, giusto? O c’e lo hai già in soluzione?
Ancora una domanda: il cocomidopropyl betain che ruolo ha nella formula?
Nell'attesa che mi arrivino alcune materie prime, ho provato questo "easy", per un effetto naturale e per testare il comportamento del PVP/PA (anche la prova del Lip Liner rientra in questa sperimentazione).
Per quello effetto "vamp", stay tuned.
Ho due tipi di PVP/PA: uno in polvere e uno in soluzione. Questo è in soluzione.
La dose omeopatica di tensioattivo ha il compito di:
a) condizionante (sì, i cationici sono meglio, ma più "pesanti");
b) blandissima funzione emulsionante
Come ho scritto, ha il grande vantaggio di non colare asolutamente e di asciugarsi subito. Si possono fare tante passate senza creare grumi. Non è il mascara dei miei sogni, ma ottimo come make-up che c'è, ma non si vede.
ros&nn6 ha scritto:
La dose omeopatica di tensioattivo ha il compito di:
a) condizionante (sì, i cationici sono meglio, ma più "pesanti");
Comunque, se mi posso permettere, due suggerimenti:
- al posto del cocomidopropil betaine ci starebbe meglio un solubilizzante (PGE-4 laurato o PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, come hai usato nel tuo lip-liner).
- PVP/VA , che e’ un ottimo filmante, andrebbe abbinato a qualche modificatore reologico che ingloba pigmenti (Carbopol Acqua SF1 o MagnesiumAluminium Silicate). Questo darebbe più stabilità alla formula.
(Carbopol Acqua SF1 o MagnesiumAluminium Silicate) : non li ho ancora...sono ingredienti in arrivo e l'alcol isopropilico si usa anche per disperdere le miche.
Per il PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, ho proprio scelto di non metterlo. E' troppo unto e viscoso e visto che era un mascara "senza grassi", ho deciso di provare un tensioattivo.
p.s. (lo uso anche come eye-liner, visto che asciuga in tempo zero, non sbava e non cola)
A me l'effetto vamp non piace proprio, porto le lenti a contatto e qualsiasi mascara dopo poche ore mi da fastidio. Per fortuna ho delle ciglia lunghine già di loro, un prodotto di questo tipo forse farebbe al caso mio. Me lo descrivi un pò meglio? E' più leggero dei mascara tradizionali? Effetto naturale come? nel senso di ciglia pettinate/ordinate/aperte a ventaglio ?
Hai descritto proprio l'effetto che ha. Ha un leggero effetto allungante ma non incurvante (o almeno, le mie non si curvano proprio). Non ci sono grumi e le ciglia sono proprio separate e ordinate. "Fissate". Non creando grumi, non si perdono i fastidiosi pezzettini.
Non è naturalmente water-proof e ci si strucca facilmente, ma non si scioglie alla prima lacrima.
Non l'ho scritto nella descrizione iniziale, ma ho riempito anche un vecchio contenitore di eye-liner e lo uso felicemente.
Da AZ cerco di evitare di ordinare, ma il mirroir de sucre, insieme con alcuni ingredienti di cui è l'unico venditore, dovrò prenderlo in futuro. Mi spiace, non conosco ancora l'ingrediente, ma leggo che il Sucrose acetate isobutyrate è un filmante, quindi, why not?
Ultima modifica di ros&nn6 il 11/05/2015, 11:02, modificato 1 volta in totale.
Nella terminologia adottata su questo forum mi è sembrato di capire che la Fase B identifichi la fase grassa.
Per me una lettera vale l'altra...fate voi.