Buonasera foro!

Come da titolo ho formulato uno shampoo che devo dire me gusta proprio assai.
Sono partito dalla formula di quello tra i promossi di MissMartina perché mi soddisfaceva, almeno in parte, dopo qualche esperimento sono riuscito, giusto 3 settimane fa

Volevo uno shampoo che me li facesse durare, almeno, 3gg e con questo ci riesco perfettamente; è poco condizionante perché ho la chioma corta e perché i condizionanti mi sporcano troppo i capelli e non mi andava.
A shampoo appena fatto fanno un sneck ma una volta che si asciugano (li asciugo con il fonh) sono veramente morbidi e ben puliti. Viene giallino, causa proteine idrolizzate del grano, io aggiungo qualche gcc di colorante alimentare giallo per renderlo di un bel colore giallo paglierino; viene abbastanza denso e trasparente.
Fase A
Acqua 46.40
Glicerina 2.00
Proteine del grano idrolizzate 1.00
Miele 1.00
Polyquaternium 7 1.00
Magnesio solfato eptaidrato 1.50
Cosgard 0.60
Fase B
Lauryl Glucoside 4.00
Coco glucoside & Glyceryl oleate (Lamesoft PO65) 2.50
Sles 27.00
Fragranza yuzu 10gcc
O.E limone 10gcc
Fase C
Cocamidopropyl Betaine 13.00
pH 5.00 con lattico 80%
SAL 14.00 (Cotando anche il Lauryl Glucoside ed il Lamesoft PO65)
per i capelli preferisco un pH più acidino perché ho notato che i miei capelli rispondono molto bene e diventano molto più lucidi a questo pH rispetto al normale 5.5; ovviamente se pensate che possa darvi problemi portate a 5.5.
Procedimento il solito "mio":
1) Prima preparo la fase B mescolando, a formare sempre una pasta bianca, lauryl, scaldato leggermente al microonde per farlo diventare liquido, e lamesoft.
2) Aggiungo fragranza ed olio essenziale.
3) Sles.
4) Fase A, precedentemente mescolata per bene, tutta in una botta.
5) Betaina e controllo il pH.
EDIT: 24/7/'15
Per chi vuole riprodurlo, cambi il procedimento così:
1) Nell'acqua aggiunte: miele, glicerina, proteine del grano, magnesio solfato eptaidrato.
2) Aggiungete i tensioattivi della fase B all'acqua per come sono scritti uno per volta.
3) Aggiungere la betaina ed acidificare
4) Cosgard, Polyquaternium-7
5) Fragranza
Questo è il procedimento della capa, in questo modo viene veramente un mattone e si può abbondare notevolmente con la fragranza in modo da renderlo gestibile, ma soprattutto bello profumoso, potendo mettere molta più fragranza rispetto al metodo scritto sopra.
Schiuma molto ricca, bolle piccole e medie.
Foto delle bolle:

