E' proprio vero che sono le cose semplici a dare più soddisfazioni...
Questo sapone è talmente delicato e nutriente che quando l'ho finito mi è venuta voglia di rifarlo...
E poi vedevo l'ora di provare questi stampi nuovi!
Latte d'Avena (auto-prodotto e congelato) concentramento del 28%
Sconto soda 8%
Grassi:
Olio d'oliva 40%
Strutto 30%
Olio di Cocco 20%
Oleolito di Iperico in olio di Riso 7% (al nastro)
Olio di Ricino 3%
Al nastro
Tetrasodio etidronato 3 gocce
Diossido di titanio un cucchiaino
Fragranza Honey blossom
Che belli che sono Karim, complimenti! Ma il diossido di tinanio l'hai disperso nella fraganza e messo nel sapone o si mette in maniera diversa ? scusami la domanda stupida ma sono ancora molto a digiuno di saponi..
Si Marianna, io faccio una pappetta con la fragranza, eventuali colori ed il titanio diossido che mescolo per bene con l'aereolatte. Quando non vedo più grumi la aggiungo direttamente alla pasta appena accenna il nastro e continuo a mescolare per bene con il pimer.
Quando ho provato a mescolarlo ad aggiungerlo all'olio mi è rimasto sempre qualche grumo malefico
Io ne metto un po' in una bottiglietta, ci metto acqua, lo agito e lo tengo così.
Col tempo tende un po' ad impaccarsi sul fondo della bottiglia (ma dipende probabilmente anche dalla granulometria, perché il TiO2 che avevo prima di quello di attuale lo faceva meno), ma basta agitarlo un po' al momento dell'uso e si risospende.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ciao Jack, in questo caso ho preparato poco sapone, erano scarsi 400g.
Generalmente uso il tetrasodio etidronato sempre alla percentuale minima di utilizzo (0,1%)
In questo caso, effettivamente è ancora più bassa, visto che questi saponcini di piccola taglia hanno il vantaggio di stagionare e finire velocemente