H. Virginiana water, Biosaccharide Gum-1, sodium ialuronate, Hydrogenated Lecithin, Threalose, lactic acid, water, glyceryl caprylate, glyceryl undecylenate.
Si tratta di un fluido/siero a base di ialuronico, che ho provato da solo (per me non va bene, mi tira la pelle come mi succede con tutti i prodotti a base di ialuronico con percentuali alte), e sotto una crema (lì va benissimo, idratazione ottima, ma dev'essere anche una buona crema idratante).
Innanzitutto, ho letto il topic sulla lecitina, e questa Hydrogenated lecithin esiste sotto il nome di Emulmetik o Phospholipon ( e non saprei dove andare a pigliarle...ma questa è un'altra storia

le domande sono:
-posso sostituire con la Lysolecithin, visto che la lecitina idrogenata ha HLB=7 e la LL ha HLB=9?
-al posto del glyceryl undecylenate posso mettere Cosgard? (si ok, il primo è un derivato dell'olio di ricino, tutto veg...ma io penso vada bene comunque...)
-il biosaccharide gum-1 io lo ostituirei con la xanthana...è comunque sempre anionico...me lo dà come skin conditioning...
-io metterei lo ialuronico sia ad alto che a basso pm...
ecco, se magari qualcuno mi chiarisce questi dubbi più tardi formulo in maniera completa questo progetto.
ps: Emulmetik ce l'ha http://www.olionatura.de, ma se non è proprio indispensabile io metterei la LL che ce l'ho...
RICETTA DEFINITIVA: la trovate nel post con la foto.