
Bene, dopo aver studiacchiato le ricette già approvate e i vari consigli ho deciso di stendere questa ricetta:
Olio d'oliva 43%
Olio di cocco 20%
Olio di mandorle dolci 10%
Olio di riso 10%
Burro di karité 7%
Olio di ricino 5%
Burro di cacao 5%
Sconto NaOH del 5%
Pigmento rosso per metà pasta
Ho deciso di saponificare solo 300g di grassi, anche se sono un po' pochini mi sembrava un giusto compromesso per la prima volta!
Dunque mi sono munita delle giuste precauzioni: camice, mascherina, occhialoni di protezione e guanti belli spessi.
Ho deciso per il metodo a freddo, non ho cronometrato il tempo per raggiungere il nastro ma direi un paio di minuti... sono stata tutto il tempo a fissare il pentolone (come quando fissi l'acqua della pasta e non bolle mai) e mi sembrava un nastro ancora leggero ma tempo 10 secondi per metterlo nello stampo e mi sono ritrovata quasi un budino alla vaniglia

Ho diviso la pasta in due parti, una delle quali ho colorato con il pigmento Rot di dragonspice ma non ho usato nessuna fragranza. Ho usato come stampo uno per plumpcake rivestito per benino di carta forno... ho versato i̶l̶ ̶b̶u̶d̶i̶n̶o̶ il sapone di due colori vicini e poi ho fatto un tentativo di swirl con un bastoncino di legno [ndr. le mie capacità artistiche sono sotto zero quindi è già molto per me]

Messo tutto a riposare per poco più di un giorno (niente fase gel) e stamattina ho sformato e tagliato!

Queste sono le saponette

Sono pronta a suggerimenti e critiche perchè avrò senza dubbio fatto errori e ho ancora tantissime cose da imparare
