
Ho praticamente riprodotto ogni balsamo tra i promossi del forum e ho puntualmente dovuto regalare a amici e parenti il grosso della produzione. Tutti troppo condizionanti per me. Sbagliavo condizionanti, sbagliavo attivi, sbagliavo consistenza, sbagliavo profumo e mi sono anche convinta che non avessi necessità di un balsamo: i capelli mi venivano sempre piatti, nonostante tutte le precauzioni del caso. E opachi.
C'è un ingrediente però che i miei capelli amano parecchio.
Il glicole propilenico

Santa Lola sia, che ci si lavó la chioma e si ritrovó stile UFO (cit.).
Ho fatto qualche prova partendo dal suo balsamo con esterquat (http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... forum=lola) e sono arrivata a questo:
Fase A
Esterquat 4 (Dehyquart f75)
Alcol cetilstearilico 50/50 5
Macadamia olio 2
Ethylexyl stearate 1
Fase B
Acqua a 100
Glicerina 2
Glicole propilenico 10
Fase C
Proteine quaternizzate del latte 2
Phenonip 0.5
Fragranza Latte di Glamour cosmetics 10 gocce
Preparo entrambe le fasi, le scaldo e a scioglimento delle cere verso tutta la fase acquosa nella oleosa. Frullo, mescolo fino a raffreddamento e quindi aggiungo la fase C, mescolando.
È un normalissimo balsamo bianco latte, da vasetto, di realizzazione estremamente facile e rapida.
Ho scelto l'olio di macadamia perché secondo me è il migliore per i (miei) capelli, l'ethylexyl invece, perché non me li appesantisce (a differenza di altri esteri). Le proteine del latte non induriscono, le preferisco alle comunque amatissime proteine del grano (per il balsamo intendo).
Il risultato in combinazione con il mio shampoo usuale è davvero soddisfacente. Ho le lunghezze (decolorate) ben condizionate ma c'è ancora tutto il volume di cui i miei coinquilini lisci e sottili hanno bisogno... i capelli sono morbidi al tocco e davvero lucidi.
Finalmente!
