Stavo provando l'utilizzo del trietilcitrato nei tensioattivi. Non sapevo se qualcuno l'avvesse provato, per questo avevo chiesto chiarimenti in proposito. Comunque ho chiesto ad una mia amica (è dirigente in una nota casa cosmetica) che mi ha confermato che il trietilcitrato agisce anche nei tensioattivi (avevo avuto un po' il timore che fosse una mia impressione) e mi ha anche informata che già viene usato in taluni detergenti per la persona al posto del discusso triclosan.
Ovviamente, come dicevo nell'altro topic, si tratta di completare l'effetto deodorizzante con l'aiuto dei giusti O.E e fragranze.
Metto la "ricettina" che sto sperimentando da un po' e che a me va molto bene, visto che risponde egregiamente a ciò che volevo ottenere.
Sebbene non sia ormai più un progetto, comunque pareri e consigli sono ben accetti.
fase unica
Acqua a 100
Glicerina 3
sale 1,5
Sles 30
Decyl glucoside 6
Cocamidopropyl betaina 12
Polyquaternium 7 1
Proteine della seta idrolizzate 2
trietilcitrato 3
perlante 1,5
salvacosm 340 0,5
pH 5,5
quello che vedete nella foto che spero riuscirò a mettere è profumato con O.E. di limone, un et (cioè una minima quantità) di O.E. ylang ylang e molta fragranza alla fragola, ma è piaciuto molto anche O.E. di menta, O.E. ylang ylang e fragranza alla vaniglia (colorato in azzurro).
ringrazio MissMartina, visto che l'insieme dei tensioattivi prende le mosse dal suo shampoo fase unica
