strutto: 675 g (45%)
olio di cocco: 225 g (15%)
olio d’oliva: 150 g (10%)
olio di palma raffinato: 150 g (10%)
olio di ricino: 75 g (5%)
olio di babassu: 75 g (5%)
burro di cacao: 75 g (5%)
burro di mango: 75 g (5%)
acqua (30% dei grassi): 450 g
soda: 210,1 g (sconto 5%)
turpinal (tetrasodio etidronato al 30%): 0,2% dei grassi (rispetto al solito, abbiamo raddoppiato seguendo le indicazioni date da fluor)
fragranza: 25 g banoffee pie (GF)
colori: abbiamo diviso la pasta di sapone in 3 parti e l’abbiamo così colorata:
- 1/3 marrone (mica red brown di Gisellamanske)
- 1/3 verde chiaro (mica pistachio di U-makeitup + poco green di GF)
- 1/3 verde scuro (mica emerald lagoon di U-makeitup + poco forest green di GF)
Abbiamo inizialmente riempito i pirottini con la pasta marrone (uno solo poi con la pasta verde avanzata):

Con la sac-a-poche, riempita un po’ di pasta verde chiaro e un po’ verde scuro, abbiamo poi fatto la parte superiore degli alberelli (usando due beccucci differenti che, come vedete nella foto, danno risultati un po’ differenti):

Abbiamo completato sopra con una stellina, ritagliata con un tagliabiscotti da circa 2,5 cm di diametro da una lastra di melt&pour trasparente colorata con una mica dorata, e sull’albero con decorazioni di zucchero (fiocchi di neve bianchi e palline rosse, verdi, arancio e gialle) e glitter multicolor o argentati:

Eccoli poi tolti dai pirottini:





La cosa più difficile di tutte è stato estrudere la pasta verde con la sac-a-poche: alcuni alberelli li abbiamo rifatti perché o venuti storti o male estrusi, o troppo piatti… insomma non è così semplice come sembrerebbe!
