I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao ragazze! Vi posto la ricetta di questa maschera all'argilla e lavanda che mi sta dando un sacco di soddisfazione!
Acqua 47
Gel d'aloe 17
Argilla bianca 33
Glicerina 1
Oleolito di lavanda in girasole 1
Tocoferolo 0,3
Proteine del riso idrolizzate 0,3
Allantoina 0,1
OE Tea tree 1gtt
Cosgard 0,3
Il procedimento è molto semplice: metto il gel d'aloe nel becker e un po' alla volta incorporo il caolino, aggiungendo mano mano anche l'acqua finchè non ho terminato i 100g di caolino. Fate attenzione ad aggiungere acqua e caolino alternati in piccole quantità e a stemperare bene, altrimenti restano tutti grumi. Alla fine unisco tutti gli altri ingredienti uno alla volta e semplicemente mescolo con un cucchiaio. L'olio non si separa anche se non c'è emulsionante, credo perchè in una quantità così piccola, l'argilla stessa lo assorbe e lo tiene a bada. Non so se è proprio così, ma ho fatto la maschera più di due mesi fa e non è successo niente
Ecco come risulta:
Qui si era quasi seccata, stavo per toglierla:
La rimuovo con una spugna imbevuta di acqua tiepida. Dopo la pelle risulta asciutta e lissia lissia. Che ne pensate?
Ultima modifica di marycasi89 il 24/10/2014, 18:55, modificato 1 volta in totale.
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra".
Il pH non riesco a misurarlo perchè la striscetta mi diventa tutta bianca...però l'ho fatta più di 2 mesi fa ed è rimasta tale e quale, quindi suppongo abbia fatto effetto...
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra".
io ad esempio ho dell'argilla verde e sulla confezione c'è scritto che pH leggermente alcalino....
in ogni caso, se tu vai a modificarne il pH, acidificando, cambi le sostanze che sono invece presenti a pH dell'argilla.... quindi anche l'azione che eserciterà il prodotto sara ben diversa, no?
e comunque si che l'argilla modifica il pH... ad esempio la mia contiene uno 0,4% di ossido di sodio e uno 0,4% di ossido di potassio e ben 26,7% di ossido di calcio...
in acqua reagiscono e formano i corrispondenti idrossidi--> si formano quindi ioni idrossido, che alzano il pH
Ultima modifica di Ricky il 24/10/2014, 19:31, modificato 1 volta in totale.
Design your universe Indoctrinated minds so very often Contain sick thoughts And commit most of the evil they preach against
-Epica
marycasi89 ha scritto:Ricky io non ho capito cosa vuoi dire...
semplicemente che il cosgard a pH basici non funziona (o comunque molto poco)... quindi non va bene per le maschere all'argilla (che non puoi neanche acidificare senza cambiare le sostanze presenti nella maschera all'argilla stessa)
Design your universe Indoctrinated minds so very often Contain sick thoughts And commit most of the evil they preach against
-Epica
Ma scusa se il cosgard funziona a pH minore di 7 e l'argilla si trova sopra....
(la mia argilla verde, nello specifico, ha pH 8.5)
L'alcol benzilico del cosgard sarà quasi completamente dissociato, quindi risulterà inutile
Design your universe Indoctrinated minds so very often Contain sick thoughts And commit most of the evil they preach against
-Epica
Anche se non riesco a ritrovare quel topic, ricordo qualcosa sul fatto che essendo l'argilla totalmente insolubile in acqua non può variare il pH. In ogni modo ho fatto una prova empirica
Acqua semplice di rubinetto: pH 7
La medesima acqua con 20% di caolino ben miscelato, quindi torbida e bianca: pH 7 (ovviamente ho dovuto tamponare con scottex la cartina per leggerla bene).
Cartine Merck 0/14
Ora sto facendo passare del tempo per vedere se, depositandosi l'argilla, l'acqua torna limpida, il che dimostrerebbe che non si è disciolto un bel nulla
Vi ragguaglio