strutto: 130 g (65%)
olio di cocco: 40 g (20%)
burro di karitè: 10 g (5%)
olio d’oliva: 10 g (5%)
olio di ricino: 10 g (5%)
acqua (30% dei grassi): 60 g
soda: 28 g (sconto 5%)
turpinal (tetrasodio etidronato al 30%): 0,1% dei grassi
Ho unito soda e grassi a 40°C, frullato fino al nastro, diviso 100 g di pasta di sapone che ho colorato in giallo con yellow (GF) e poca mica gold sparks (U-makeitup), mentre alla restante parte non ho aggiunto nessun colorante. Ad entrambi queste parti ho anche aggiunto glitter multicolor e mica crystal white (Gisellamanske). Non ho messo nessuna fragranza.
Alla parte incolore ho poi aggiunto quella colorata, così:

Ho mescolato brevemente con un cucchiaio, in modo da lasciare i due colori non ben mescolati, e ho riempito i due tubolari fino all’orlo (a cui ho dovuto preventivamente bordare di scotch i lati aperti per evitare fuoriuscite, visto che la tenuta non è perfetta).
Ecco i tubolari preparati e riempiti:


Con l’avanzo, ho riempito due formine per i leccalecca, colorando parte della pasta di rosso:





e una mini formina, colorando la pasta di arancio.
Eccoli sformati:
- i due tubolari a stella:

la stella piccola non è venuta benissimo perché il braccio superiore è un pochino rovinato (avrei dovuto lasciarla lì ancora un po’ prima di sformarla, oppure lasciarla qualche ora in freezer).
- gli avanzi:

Il giorno dopo ho comprato delle clips per sigillare bene i bordi di questi stampi tubolari e ho provato a rifare la stella piccola, stavolta con melt&pour trasparente (GF) + yellow (GF) + mica sunburst sparkle (U-makeitup) + mica crystal white (Gisellamanske) e glitter multicolor:
Ecco il tubolare preparato e la stella sformata (stavolta è perfetta e il tubolare non ha perso nemmeno una goccia



Ricetta sapone “notte stellata” (per 600 g di grassi):
strutto: 267 g (44,5%)
olio di cocco: 90 g (15%)
olio di germe di grano: 48 g (8%)
olio di palma raffinato: 33 g (5,5%)
burro di cacao: 30 g (5%)
olio d’oliva: 30 g (5%)
olio di palmisto (palm kernel): 30 g (5%)
olio di ricino: 30 g (5%)
olio di riso: 18 g (3%)
olio di babassu: 12 g (2%)
burro di karitè: 12 g (2%)
acqua (35% dei grassi): 210 g
soda: 83,9 g (sconto 5%)
turpinal (tetrasodio etidronato al 30%): 0,1% dei grassi
fragranza: 21 g fragranza monoi tahiti (Gisellamanske) – scurisce abbastanza il sapone, ma qui abbiamo voluto fare colori scuri, quindi non dovrebbe creare problemi
La pasta di sapone è stata frullata fino al nastro e poi divisa in 4 parti e così colorata:
- 200 g: black (GF) + mica blueberry (U-makeitup)
- 350 g: black (GF) + blue (GF) + mica deep ocean blue (U-makeitup)
- 350 g: black (GF) + indigo (GF)

abbiamo poi messo questi colori tutti insieme in una ciotola:

swirlato poco e poi abbiamo riempito un po’ lo stampo, dopodichè abbiamo messo la stella grande:

riempito ancora, messa poi la stella piccola, ricoperto ancora con altro sapone, movimentatata la superficie con un cucchiaino e messe sopra fettine del tubolare piccolo che non era venuto benissimo. Infine una spolverata di glitter multicolor:

Dato che lo stampo spancia, abbiamo poi costruito un “contenimento” con del cartone, anche per poterci stendere sopra la pellicola in modo da poter mettere lo stampo sotto la coperta:

(ho già precettato mio fratello per farmi costruire una scatola di legno per contenere questo stampo

Il giorno dopo:
- blocco sformato:

- le fette (spessore di 3 cm):


