Fase A
Acqua a 100
Glicole propilenico 1,50
Allantoina 0,35
Glicina 1,00
Glicerina 7,00
Xanthan gum 0,35
Carbopol ultrez 30 0,20
Fase B in ordine di inserimento:
Cetiol sensoft 1
Squalano 1
Ethylexyl stearato 2,00
TiO2 0,15
Ronaflair Efx 1,50
Ronaflair white 0,75
Jojoba 0,50
Soia olio 1,50
Avocado olio 2
Tocoferolo 1
Tocoferile acetato 0,50
Gliceril stearato citrato 2,50
Alcol Cetilstearilico 50/50 1
Abilcare 85 1
Burro avocado idrogenato 1
Shea nilotica 1 (inserito a bagnomaria spento, trenta secondi prima di emulsionare)
Fase C frullata
SK influx 4
Pantenolo 75% in acqua 1
Insaponificabile avocado 1,50
Phenonip 0,50
Fase C mescolata
Nano regens 2
Aqua shuttle 2
Fragranza Seta 2 gtt

Considerazioni qui
----------
Apro questo topic dietro gentile autorizzazione di Lola.
Mi risulta difficile formulare una crema per un target di pelle diverso dal mio... E stavolta il target è pure "lontano"...
Crema viso per pelli mature, DAVVERO mature.
Mi riferisco alle persone dai 65 anni in su.
Nonostante mi sia documentata, quando è il momento di trasformare idee in grammi mi blocco. Ed è da mesi che penso e ripenso "metto quello; ci vorrebbe quell'altro; ah si...pure quello anche se puzza! ... eh, però puzza..."
Insomma, un minestrone di materie prime e di idee, soprattutto.
Vorrei comprendere al meglio le caratteristiche della pelle a quell'età per studiare magari una strategia di intervento, (passatemi il termine), la forma cosmetica migliore, le FORMULE cosmetiche migliori soprattutto.
Facciamo il punto?
Grazie Lola!