ho ripreso da poco con l'escursionismo con sentieri abbastanza impegnativi, cosi' poi tra una domenica e l'altra zoppico


poi adesso rincomincero' a fare le camminate in pianura con le scarpe chiuse, dopo mesi e mesi di infradito, quindi ne prevedo altre

ho quindi una certa 'urgenza' nel creare questa crema con gli ingredienti che ho a casa e poi magari posso migliorarla comprando ingredienti ad hoc con i prossimi ordini di materie prime
purtroppo non ho mai usato questo tipo prodotto ne' posso farmene prestare un po' per 'analizzarlo'
quindi spero qualcuno di voi ne abbia usato per sapere consistenza untuosita' scorrevolezza che dovrebbe avere..
c'e' chi si trova bene con la crema aptonia della decathlon, che quindi userei come spunto, ma se ne avete provate di migliori o se la formulazione e' orrenda sono aperta a tutti i consigli: l'importante e' evitare di spaccarmi i piedi!!
allora le caratteristiche dovrebbero essere:
Ideato per limitare i surriscaldamenti all'altezza delle zone di sfregamento. Previene le irritazioni e la formazione di vesciche. Non grasso, impedisce al piede di scivolare.
Limitazione irritazioni
Forma uno strato protettivo per evitare la comparsa di vesciche
COMPOSIZIONE
Aqua, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Glycerin, Paraffinum Liquidum, Cetyl Alcohol, Caprylyl Glycol, Disodium EDTA, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Ethylhexylglycerin, Sodium Cetearyl Sulfate, Sodium Lauryl Sulfate, Sodium Hydroxide, Tocopherol, Chlorphenesin, CI 77891.
RICETTA PROVVISORIA
fase A
acqua a 100
glicerina 5
gomma xanthan grado trasparente 0,5
fase B
Alcool cetilico 1
coco-caprylate 2
Metilglucosio Sesquistearato 2
burro di karite' 5
tocoferolo 0,5
fase C
cosgard 0,6
gtt oe tea tree 6
fragranza menta
commenti
l'Alcool cetilstearilico non ce l'ho quindi al momento devo usare solo il cetilico
all'inizio avevo messo in formula molta piu' glicerina e grassi, ma poi rileggendo le descrizioni e l'ordine degli ingredienti in inci ho calato un bel po'
riguardo gli emulsionanti..non ho mai usato i tensioattivi a questo scopo, quindi ho usato la solita accoppiata, non sapendo bene che dosi usare. se mi dite che pero' che in questa crema avrebbero un'utilita' maggiore, posso usarli
posso anche mettere qualche attivo
il tea tree lo metterei per l'illusione che 'disinfetti' in caso di lesione in atto
la fragranza (e non olio essenziale)alla menta per 'rinfrescare'
il fatto e' che non so bene come debba risultare per essere utile, la descrizione della crema dice che non e' unta e che si assorbe subito, non grassa e che impedisce al piede di scivolare (e quindi a sto punto mi converrebbe diminuire ancora di piu' i grassi?)
per questo chiedo i vostri pareri prima di cominciare a realizzarla
grazie
RICETTA DEFINITIVA
EDIT
seconda formulazione con piu' grassi cetilico e aggiunta di dry flo e allantoina
fase A
acqua a 100
glicerina 5
gomma xanthan grado trasparente 0,5
fase B
Alcool cetilico 3
coco-caprylate 5
Metilglucosio Sesquistearato 3
burro di karite' 15
tocoferolo 0,5
fase C
allantoina 0,3
betaina anidra (Trimetilglicina) 4
dry flo 0,5 (a me ne e' scappato 1.2 nel farla)
cosgard 0,6
gtt oe tea tree 6
gtt oe patchouli 5
gtt oe cedro dell'atlas 5
fragranza menta
colorante blu + giallo
