urca!!!! fantastico!!!
di che materiale sono i setti?
(tanto lo so che anche se tento di riprodurlo mi esce una ciofeca mondiale )
Has not Jew hands,organs,dimensions,senses,affections,passions?Fed with same food,hurt with same weapons,subject to same means,warmed and cooled by same winter and summer...?If you prick,do we not bleed?If you tickle,do we not laugh?If you poison,do we not die?If you wrong,shall we not revenge?
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
Si, l'ho tagliato in orizzontale.
I colori li ho versati necessariamente con becher, senza beccuccio è quasi impossibile versare il sapone negli spazi, troppo piccoli (tranne i primi due, quelli con il forest green, grandi sufficientemente).
Bisogna colare il sapone poco alla volta e in successione, sia per evitare che finisca nel settore adiacente, sia per evitare che il setto si sposti.
Comunque sia, per quanto si può essere accorti, un pò di sapone passa sempre sotto il setto.
fluor ha scritto:Comunque sia, per quanto si può essere accorti, un pò di sapone passa sempre sotto il setto.
Infatti è da un po' che penso servirebbe un qualcosa da mettere sotto che sia possibile incidere e dove incastrare i setti. Una sorta di tappetino gommoso ed elastico ...
Servirebbe ovviamente qualcosa di economico e resistente alla soda .
Io avevo pensato al polistirolo ad alta densità (quello che vendono a rotoli o lastre ) ma non so come se la cava col calore e la soda . In più non è particolarmente elastico ...
Se usi divisori rigidi come quelli del vostro stampo di gisella é più facile e puoi provare con la carta crepla, che io uso per rivestire lo stampo e la vedi, bianca, in questo stampo. È tipo gomma piuma, si taglia facilmente, è lavabile, si stacca facilmente dal sapone e finora ha resistito alla soda. Praticamente la ritagli della misura dei divisori e la usi appoggiata sul fondo.
Lo stampo di Gisella ha i divisori, ma vanno messi dopo aver colato il sapone... forse tu intendi lo stampo simil-plumcake blu?
Perché con quello non ci sono grossi problemi, basta tenere un pochino premuti i divisori quando si versa il sapone: il fondo è silicone e fa tenuta coi setti che sono rigidi.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Intendo qualcosa da mettere sul fondo e dove incastrare alla base dei setti flessibili per poter fare forme complesse ed evitare che il sapone filtri sotto quando lo versi
Se questo materiale di fondo si comportasse come il polistirolo basterebbe disegnarci sopra le forme, incidere un po' con un cutter e inserire dei fogli di plastica flessibili.
@ tagliar. Potremmo provare con un cubo ma il rischio è che non vada in gel e che quindi non raggiunga la temperatura critica
Il polistirolo è piuttosto rigido, la gomma crepla (scusate sbagliavo prima a chiamarla carta) è morbida.
Tieni conto che è spessa 2 mm. e se ci passi sopra l'unghia si fa il segno.
Io dico che si può provare a incidere la gomma per una profondità di 1 mm e vedere se mantiene il divisorio.
Sulla gomma crepla si può disegnare, la matita si cancella, si può incollare, si taglia e si incide con facilità, insomma è molto versatile.