52% Olio di Oliva 275.00 gr 24% Olio di Cocco 125.00 gr 5% Olio di Ricino 25.00 gr 14% Olio Novello di Bacche di Alloro 75.00 gr
Oleoresina di Rosmarino 5 gtt.
Al nastro: 6% Olio Novello di Bacche di Alloro 30.00 gr
Ultima modifica di Isottina il 27/09/2014, 18:05, modificato 1 volta in totale.
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Quello che ti dirò, sia ben radicato nel tuo cuore:
nessuno né colla parola, né coll'opera ti persuada
a fare, né a dire ciò che per te non è veramente buono. (Pitagora)
Molto belli Isottina!
Potresti scrivere gli ingredienti in percentuali? Sono vecchia e per di più non sono mai andata d'accordo con i numeri, e così mi viene difficile il colpo d'occhio
come mai senza sconto soda?
Grazie isottina,su gisella manske vedo un altro drago effettivamente, ci penserò. L' olio di bacche di alloro lo fai tu? Gloogando ho visto più versioni, ma dato che i tuoi saponi appaiono proprio professionali ( io mai fatto niente) approfitto di te.
@ karalisqui sarà lucidino perché surgrassato? Me ne intendo ancora troppo poco.
Riguardo al profumo, è molto più intenso di quello che feci l'anno scorso con meno della metà dell'olio di alloro. Comunque il vecchio sapone non ha mai preso l'odore tipico dell'aleppo vero che per me, dopo queste esperienze, in fondo in fondo ho deciso che sa di rancido.
È il sapone che ho fatto che ha scaldato di più, se questo significa qualcosa.
Per chi s'imbarca nel farsi l'olio, consiglio di purificarlo mettendolo a più riprese in un barattolo con acqua a solidificare capovolto così quando è ormai burro si apre facendo uscite l'acqua e si gratta via la patina gialla che si deposita tra acqua e burro.