
Per far capire meglio il procedimento, dopo qualche giorno ne ho rifatto uno uguale (con colori diversi) e, dando prova di grande equilibrismo, sono anche riuscita a scattare qualche foto!

Ho lavorato su 700 g di grassi
La ricetta di quello portato al sana è la seguente:
Oliva 15% (105g)
Strutto 35% (245 g)
Olio di Ricino 5% (35g)
Burro di Karite 10% (70g )
Olio di Palma 15%(105g)
Burro di cacao 5% (35g)
Olio di cocco 15% (105g)
Acqua al 30% dei grassi
Soda (per 700 g) sconto 5% 96,16g
Al nastro: turpinal 0,1%
Fragranza Monoi di vernile e oe di l'intesa cubeba circa 20g
Ho lavorato a circa 40 gradi.
Ho usato circa 300 ml di pasta per i diversi colori, il resto l'ho lasciato non colorato.
Ho versato i primi 300 ml di pasta (circa) in uno stampo da plum cake. Ho sbattuto bene e inserito nello stampo un pezzetto di cartone, ritagliato della lunghezza dello stampo, in obliquo e appoggiato al bordo dello stampo. A quel punto ho iniziato a Versare i colori alternati sul cartone. Ho usato quasi tutto il colore tranne una piccola parte che ho tenuto per fare uno swirl in superficie. Terminato di versare i colori, ho estratto il cartone è versato tutta la rimanente pasta non colorata, aiutandomi con un cucchiaio. Finita quella ho versato in superficie il colore rimasto e swirlato.
Il risultato è abbastanza carino. Devo però ammettere che, con il secondo sapone (quello che non ho portato al sana e che ha una ricetta con meno saturi) ho avuto un sacco di problemi nel sformarlo e tagliarlo. Ieri erano passati 11 giorni da quando l'avevo fatto e non si riusciva ancora nemmeno lontanamente a tagliare. L'ho quindi infilato in forno 2 ore a 70gradi e così sono riuscita a tagliarlo, finalmente. La parte del sapone che però era molliccia è rimasta di un colore diverso, un giallo più scuro.
Mi sto convincendo del fatto che il problema sia stato un nuovo olio di palma usato. È un olio di palma di vernile che è tutt'ora completamente liquido, molto diverso dagli altri avuti. Ho idea che abbia un indice di saponificazione diverso.
Lo stesso palma l'ho usato anche nel sapone del sana, che però aveva più saturi e non mi ha dato così tanti problemi, anche se come si vede dai bordi non perfetti qualche problema ha avuto anche lui.... Spero che chi l'abbia ricevuto, quando lo userà, non abbia brutte sorprese....

Questo qui è il sapone molliccio






Qui le fette dopo 2 ore in forno: si vede bene la parte giallo scura che era rimasta molliccia

E qui il sapone portato al sana
