Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Dopo quasi due mesi di utilizzo, inserisco una ricettina di un gel per capelli creato per i miei capelli ricci e molto crespi sul davanti.
Fase a caldo
Gel di semi di Lino a 100
Un pizzico di sale
2.5 gr miele di acacia
0.4 gr glicerolo
0.6 gr di inulina sciolta in poca acqua calda A freddo
2 gr di partenolo
3 gr di proteine del grano idrolizzate
1 gr di cosgard
PH 4,5
Ho creato circa 100 gr di gel con
26 gr di semi di lino scuri
230 gr di acqua distillata
lasciando i semi 5 minuti in ammollo e altri 10 in ebollizione (risultato: gel denso)
Risultato
come si presenta il gel
Il gel è molto liquido ed ha colore caramello. Il profumo non è il massimo ma risulta comunque neutro per poco prodotto. La consistenza del gel permette di poterlo usare anche a capelli asciutti per una maggiore definizione senza lasciarli induriti ne con effetto bagnato (che a me non piace).
Prima di usare questo gel i capelli erano molto fini e deboli, adesso sono molto più rinforzati e morbidi.
Preferisco usare il prodotto a capelli bagnati dopo averli tamponati un po' oppure a capelli completamente asciutti.
Chiedo alle più esperte come potrei fare per dare a questo gel una profumazione senza rovinare i capelli.
Ultima modifica di Gisa87 il 15/09/2014, 18:25, modificato 5 volte in totale.
Ma se a te piace i ricci come escono perché gli altri devono dirti cosa cambiare?
Il colore caramello come lo chiami tu non che ispiri troppo a metterlo, mettici una puntina di giallo, magari arancione scure t'ispira di più..
Tra pantenolo e proteine dovrebbe 'tenere' un sacco i capelli, ma non dev'essere male, io pure ce li ho crespi e ricci, ,agari un giorno riesco a spignattarlo
Sì a me piace, ma accetto sempre consigli per migliorare,specialmente per quanto riguarda la Profumazione. Il colore non è male, meglio del giallo anche se l avrei preferito bianco o trasparente.
Io ho un sacco di fragranze blablabla ma alla fine il mio preferito rimane il banalissimo limone (o la litsea citrata, che è una specie di orgasmo) mi butterei comuhque su qualcosa di agrumato/fiorito, tipo arancia con ylang ylang o legno di Siam, una volta feci un gel, neroli e una minigoccia di pepe nero, era bello.
Tagliar si, facendo il gel con quelle proporzioni come ho indicato ed inserendo gli altri ingredienti vengono 100 grammi totali di prodotto finale.
Piccante io ho fragranze e oe, ma dovendolo usare d estate e non essendoci solubilizzanti ho preferito Lasciarlo inodore
Per avere una ricetta più pulita dovresti scrivere la quantità di gel usato, in modo che
Gel + tutti gli altri ingredienti=100
A me sembra carino il tuo gel, anche se le proteine mi sembrano tante.. A me i capelli dopo qualche uso diventerebbero duri come filo spinato
Galatea lo so, in questo caso ho considerato il gel di semi di Lino a 100,ma volevo far vedere le quantità che ho usato per creare il gel. Adesso correggo il format allora :D
Corretto.. è più chiaro cosi?comunque sì, forse ho esagerato con le proteine, la prossima volta provo ad abbassare la quantità e ti faccio sapere se viene meglio. I capelli sono molto più corposi però era proprio il risultato che volevo
Però considera che è successo che mi svegliavo con i capelli non definiti e riesco a mettere questo gel anche con i capelli asciutti
Si, così va bene
Ti suggerisco anche di mettere una foto, so che dice poco in questo caso, ma rende il topic e la ricetta più attraente
E magari puoi spiegare bene l'effetto che hai riscontrato sui capelli
E hai fatto bene a fartelo cadere i preparati con i semi di lino vanno a male rapidamente, specie se ci metti anche del bel miele
Visto che va sui capelli e non sulla pelle un po' di conservante in più è cosa buona , credevo l'avessi fatto apposta!
Molto carina come ricetta, ho fatto qualcosa di simile anch'io per l'estate, inserendo anche una quota di gel d'aloe che sui capelli fa un bel effetto. Io ho ulteriormente gelificato i gel con la xantana, per poter inserire qualche goccia di fragranza (non mi piace l'odore dei due gel) e una piccolissima quota di olio, che trovo dia più definizione e morbidezza ai capelli crespi! Se ti viene abbastanza denso penso che qualche goccia di fragranza la regga, prova magari a chiedere alle esperte!
La creatività è contagiosa. Trasmettila! Albert Einstein
La xantana sui capelli mi dà fastidio, preferisco il carbomer. La consistenza è molto liquida, la prossima volta che lo faccio, proverò a far qualcosa per la fragranza e vi faccio sapere. Adesso ho pochissimo tempo. Comunque come gel da usare dopo l' estate, quando u capelli sono un Po' più sfibrati, secondo me è ottimo.. io lo userei tutto l' anno!
Fatto! Ma al posto delle proteine del grano ho messo quelle della seta.. Inoltre ho aggiunto qualche goccia di o.e. Di rosmarino e come fragranza fruit vanilla di GC.