
Visto che è da molto che non posto qualche progetto e che mi servono i vostri preziosi consigli sulla creazione di un doposole che dovrò portarmi dietro, esattamente domenica, per una nano vacanza di tre giorni nella casa al mare!

Come da nome è un doposole un po' strambo principalmente per il sistema emulsionante che ho voluto provare, e l'ho già provato più volte, per un paio di esperimenti!

Passiamo alla formula e poi spiego un po' la scelta ed il perché:
Fase A
Acqua 67.00
Glicerina 2.00
Xantana 0.20
Carbopol U21 0.25
Carbopol U30 0.15
Fase B
Lisolecitina 2.00
GC - Derm 2.00 (*)
Ethylexyl Stearate 2.50
Coco Caprylate 1.50
Argan 2.00
Macadamia 1.00
Tocoferolo 2.00
B. Karité 0.50
B. Mango 1.00
B. Kokum 0.30
Fase C idro
Sodio ialuronato (soluzione 1%) 3.00
Pantenolo 75% 1.00
EG Calendula 1.50 (**)
EG Caffè verde 1.50 (**)
Fase C lipo
Insapoificabile di avocado 2.00
Jojoba 1.00
Dry Flo PC 0.80
Phenonip 0.50
Dopo aver controllato il pH e portato a 5.5
Niacinamide 2.00
Frullata finale e poi
Multivit Shuttle 2.00 (***)
(*) Inci: Glyceryl stearate, cetearyl alcohol, stearic acid, sodium lauroyl glutamate.
(**) EG: Estratto Glicolico.
(***) Inci: Water, Glycerin, Lecithin, Sorbitol, Xantan gum, Hammamelis birginiana extract, Diathomeaceous Earth, EDTA2, Tocopherol acetate, Glyceryl linoleate, Glyceryl linolenate, Retinyl Palmitate, Panthenol, Phenoxyethanol, Methylparaben, Butylparaben, Ethylparaben, Propylparaben, Isobutylparaben.
Perché degli ingredienti: Diciamo che si commenta un po' da sola in fatto di ingredienti, vorrei qualcosa di lenitivo, leggermente idratante ed antiossidante che si asciughi senza frenare e che mi lasci un tocco setoso alla fine

Quindi di lenitivo ho messo: niacinamide, pantenolo, EG di calendula
Antiossidanti: EG di the verde
Idratanti: Sodio ialuronato
E poi l'insaponificabile di avocado che fa tanta, tantissima poesia!


Il sistema emulsionante: Allora, la versione qui presente è una copia di un sistema usato da Brendon dove usa l'abilcare accoppiato con l'olivem 1000; ora mi rendo conto che i due rispetto a quelli nel mio di sistema non c'entra un emerito nulla, ma teoricamente l'idea di spalmarmi un emulsionante che possa fornire una quota di fosfolipidi in più fa molto figo!

Nelle prove fatte sino ad ora ho sempre usato l'olivem, ma ora sono costretto, causa fottutissim* AZ che deve ancora spedirmi il pacco




Grazie a chiunque si offra di darmi una mano per migliorare queste mezza ciofeca!

Ricette finali e recensione d'uso

Ricetta 1°
Acqua a 100
Glicerina 2.00
Xantana 0.20
Carbopol U21 0.15
Carbopol U30 0.15
Fase B
Lisolecitina 2.00
GC - Derm 2.00
Ethylexyl Stearate 2.50
Coco Caprylate 1.50
Argan 2.00
Macadamia 1.00
Tocoferolo 2.00
B. Karité 0.50
B. Mango 1.00
B. Kokum 0.30
Fase C idro
Sodio ialuronato (soluzione 1%) 3.00
Pantenolo 75% 1.00
EG Calendula 1.50
EG Caffè verde 1.50
Fase C lipo
Insapoificabile di avocado 2.00
Jojoba 1.00
Dry Flo PC 0.80
Phenonip 0.50
Dopo aver controllato il pH e portato a 5.5
Niacinamide 2.00
Frullata finale e poi
Multivit Shuttle 2.00
Questa è la prima ricetta definitiva, le lascio entrambe perché entrambe mi hanno soddisfatto alla fine!
Questa versione è quella da vasetto in cui ho abbassato soltanto il carbopol dalla ricetta iniziale del progetto, il resto è rimasto assolutamente invariato.
Recensione 1°:
Per quanto riguarda questa versione del doposole, così come la seconda, mi sono trovato veramente bene. Inizialmente, appena fatto e fino a qualche giorno dopo, la spalmata è diversa e mi sono seriamente reso conto che più passa il tempo più l'effetto dei burri si sente e soltanto dopo 4-5 giorni l'effetto sulla pelle e la spalmata sono quelli definitivi, si lascia spalmare per bene l'Ethylexyl Stearate alto permette di usarne poco ed allargare lo spazio di spalmata di molto in modo che anche con una piccola quantità copre un superficie più ampia cosa che il padre, noto uomo che manco ammazzato si spalmerebbe qualcosa, ha gradito particolarmente (e sono soddisfazionissime


Non appiccica, almeno su tutte le pelli che l'hanno provato nessuna sensazione di appiccicaticcio, ho notato però che nelle persone che facevano uso di creme lasciava la pelle leggermente meno setosa, mentre in coloro i quali creme non se ne spalmano o comunque non sono abituali usatori di creme la pelle diventava molto liscia e setosa, qui ho anche capito che la quantità e la costanza nello spalmarsi creme influiscono anche sulla resa sensoriale soggettiva del prodotto.
Allevia molto bene i rossori e lascia la pelle fresca ed una bella sensazione di nutrito (quest'ultima non l'ho sentita affatto, ma molte persone mi hanno riferito così più volte, quindi riporto l'informazione, ma non ci farei tantissimo affidamento), la cosa migliore è che gli ustionati, come sempre ci sono stati e sono anche stati le principali cavie

Foto

Versione 2°
Acqua a 100
Glicerina 2.00
Xantana 0.20
Carbopol U21 0.15
Carbopol U30 0.15
Fase B
Lisolecitina 2.00
GC - Derm 2.00
Ethylexyl Stearate 2.50
Coco Caprylate 1.50
Argan 2.00
Macadamia 1.00
Tocoferolo 2.00
B. Karité 0.50
B. Mango 1.00
B. Kokum 0.30
Fase C idro
Sodio ialuronato (soluzione 1%) 3.00
Pantenolo 75% 1.00
EG Calendula 1.50
EG Caffè verde 1.50
Sodio lattato 60% 0.75
Fase C lipo
Insapoificabile di avocado 2.00
Jojoba 1.00
Dry Flo PC 0.80
Phenonip 0.50
Dopo aver controllato il pH e portato a 5.5
Niacinamide 2.00
Frullata finale e poi
Multivit Shuttle 2.00
Recensione 2°:
Vale tutto quello detto prima, soltanto che qui si sente la presenza del sodio lattato che dona quel pelo d'idratazione in più che male mai non fa anche se devo dire che influisce un po' sulla spalmata della crema e devo dire che questa cosa non mi ha entusiasmato molto, facendo provare questa versione ad amici e parenti vari, leggasi cavie


Questa versione viene da flacone, ma non è liquida e scende a 'gocciolone' così come volevo io; l'ho inserita in un flacone riciclato di shampoo, di cui non posto la foto per salvarmi la faccia

Foto:

Passiamo ai ringraziamenti:
Alla strega bbbbella che si è subito interessata a questo progetto e mi ha aiutato dandomi l'input del sodio lattato nella versione 2°.
A Mariangela.m che l'ha realizzato ancora prima che pubblicassi la ricetta definitiva e che mi ha dato opinioni positive!
Grazie ad entrambe!

Ps. Mi scuso in anticipo per la qualità, pessima, della foto. La crema ovviamente non viene bianca ma di un certo giallino leggero, causa lisolecitina, con qualche goccia di colorante giallo viene un bel giallo che ho giustificato con la presenza dell'estratto di calendula
