FASE A
Aqua a 100 - 70,5
Lanolina - 5,5
glicerina - 3
Propylene Glycol - 6
FASE B
Abil care - 1
Sodio laurethsolfate - 1
Alcol cetilstearilico - 1
Caprylyl Caprylate Caprate - 0,5
Cetiol sensoft - 0,8
Octyldodecanol - 1,2
Ethylhexyl Stearate - 1
Squalano - 0,5
olio jojoba - 1
olio di avocado - 0,5
olio di germe di grano - 0,5
burro ghee - 2,5
FASE C
e.g. cetriolo - 1,5
tinovis - 1
e.g. caffè verde - 1
phenonip - 0,5
OE menta 5 gtt
fragranza Tresor

Recensione d'uso:
molto simile all'originale, solo leggermente più cerosa; non si fa spalmare all'infinito, ma è comunque abbastanza adatta allo scopo, la prossima volta ridurrò il cetearilstearilico e forse aggiungerò un po' di olio di cocco. Molto interessante la consistenza, pur nell'assenza di gelificanti. Fresca, leggera, non si sente l'olio, si assorbe lentamente e bene, non appiccica, non fila, non fa scia.
________________________
Vorrei provare a fare qualcosa di simile a un prodotto da estetisti che non ho trovato su internet e che si chiama semplicemente "Diurina Blu", senza indicazione del produttore. E' una crema verdina, con un forte profumo sintetico di mandorle amare, soda da vasetto ma leggera tipo crema gel, a occhio avrei detto emulsionata a freddo (ma non mi pare dall'inci). Ne ho provata un po' sul braccio e devo dire che l'effetto è piacevole: non fa scia bianca e la sua caratteristica è che può essere massaggiata molto a lungo senza dare un effetto unto. Dopo che il massaggio è terminato la pelle è del tutto asciutta e non appiccicosa, ci si può immediatamente rivestire. Sono una schiappa con gli inci ma quello che ho capito mi ha lasciato così

inci della crema originale: Aqua, Lanolin, Octyldodecanol, Cetearyl Alcohol, Ethylhexyl Stearate, Isopropyl Myristate, Paraffinum Liquidum, Ceteareth-3, Propylene Glycol, Hydrogenated Lard, Petrolatum, Peg-20 Stearate, Sodium Lauryl Sulfate, Parfum, Hydrogenated Coconut Oil, Hydrogenated Lanolin, Imidazolidinyl Urea, Persea Gratissima Oil, Ethyl Minkate, Triticum Vulgare Oil, Cetearyl Ethylhexanoate, Methylparaben, Disodium EDTA, Sodium Borate, Ethylparaben, Sodium Salicylate, Propylparaben, Pollen Extract, Theophylline, Caffeine, Glycerin, Cera Alba, Hydroxypropyl Bistrimonium Diodide, Benzyl Alohol, Zea Mays, Triethylene Glicol, Butylparaben, Cholesterol, Hexyl Cinnamal, Geraniol, Alpha-Methyl Ionone, Coumarin, Citronellol, Cinnamyl Alcohol, Benzyl Salicylate, Benzyl Benzoate, Amyl Cinnamal, Magnesium Nitrate, magnesium Chloride, Methylchloroisothiazolinone, C.I. 42051, methylsothiazolinone, C.I. 75130.
progetto:
FASE A
Aqua a 100 70
Lanolina 4
glicerina 3
xantana 0,2
carbopol utrez 21 0,3
Propylene Glycol 2
FASE B
Abil care (inserito per abbattere la scia bianca al posto dello sles) 1
Alcol cetilstearilico 2
Cetiol sensoft (in sostituzione dell'Isopropyl Myristate) 0,8
Octyldodecanol 1
Ethylhexyl Stearate 1,2
Squalano 1,5
olio jojoba 1,2
olio di avocado 1
olio di germe di grano 0,5
burro albicocca 0,5
burro karitè 0,8
FASE C
Fosfatidilcolina 1
Lactil* 2
e.g. cetriolo 2
e.g. centella 2
olio edera 1,5
phenonip 0,5
* INCI: Sodium Lactate; Sodium PCA; Glycine; Fructose; Urea; Niacinamide; Inositol; Sodium Benzoate; Lactic Acid
L'abil ci sta o va tutto in ricotta?
nell'inci originale non ci sono gelificanti, io ne ho reinseriti una piccola percentuale perché sto bassa con la lanolina, non so se va bene
Non so se mettere la caffeina, mi pare di aver letto tempo fa che Lola la sconsiglia per questo genere di creme
Grazie per qualsiasi indicazione, scusate il messaggione