Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Volevo condividere con voi la ricetta del mio doposole emulsionato a freddo con la lisolecitina di manske. Con un 5% di lisolecitina e nessun burro ottengo una crema/latte asciutta senza dover scaldare gli oleoliti di carota e girasole. Con l'aggiunta della mica dorata l'effetto sulla pelle è fantastico
A
acqua a 100
idrossietilcellulosa 1,3
soluzione sodio ialuronato 1% 1
allantoina 0,5
gel di aloe 10
e.f. calendula 3
B
oleolito di calendula in soia 14
oleolito di carota in girasole 6
mica dorata 0,6
tocoferolo 2
lisolecitina (manske) 5
C
niacinamide 2,2
pantenolo d 75% 2
proteine idrolizzate del grano 1
bisabololo 1
cosgard 0,6
fragranza monoi q.b.
Ultima modifica di candidcoral il 24/07/2014, 16:10, modificato 3 volte in totale.
Lungi da me fare la guastafeste... ma abbassa quel bisabololo, che é veramente troppo ( massimo 0,5 su 100g)
Idem dicasi per l'allantoina, che in meno di 100 g di acqua solubilizza al massimo allo 0,35, rischi che poi ti precipitino i cristalli.
Ho trovato tante altre ricette con bisabololo all'1% e avevo letto sul forum che si andava dallo 0,5 all'1%. L'allantoina non mi ha mai dato problemi ad essere sincera e la uso allo 0,5 da una vita.
Galatea ad essere sincera è perchè ho visto altre ricette scritte così, comunque correggo subito!
Forse sono ricette un pó datate, candidcoral...é da almeno un paio d'anni che io so quello che ti ho scritto.
Comunque puoi anche non seguire i miei suggerimenti, il doposole é tuo.
Nono stregonza non fraintendermi, ogni suggerimento è prezioso specie da chi ha esperienza, la mia era più una reazione di stupore visto che non mi sono mai imbattuta in questo problema dell'allantoina. Probabilmente ho sempre guardato ricette datate qui sul forum. Modificherò la ricetta, grazie.
E magari leggi anche il topic sul bisabololo
Sai, io dicevo delle fasi per una questione di omogeneità, qui sul forum. Di solito scriviamo la A come fase acquosa, tranne che nelle A/O dove le scriviamo come hai fatto tu per sottolineare che si tratta di A/O
Letti i topic e fatte le modifiche (interessantissimo quello sul bisabololo che avevo letto solo per metà ). Mi sono dimenticata di dire che il giorno dopo addensa ulteriormente.
Ma non puoi modificare la ricetta con tutto quello che ti viene detto di correggere, sia perché la crema che hai fatto tu non è quella della ricetta, sia perché è come per i progetti:
Dal momento che ogni progetto comporterà lo sviluppo di una discussione comprensiva di consigli ed indicazioni (tipo “togli questo, metti quello, abbassa X, c’è troppo Y, ti verrà appiccicosa” ecc. ecc.) , a meno di errori di battitura o dimenticanza di qualcosa, NON EDITATE la ricetta iniziale del progetto, altrimenti di tutta la discussione a seguire non si capirà nulla.
diventa un topic confusionario e non si capisce più nulla.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
scusa tagliar, hai ragione... l'ho fatto solo perchè rileggendo i topic indicati da stregonza mi sono sembrati errori grossolani, rimodifico?
Grazie marika e so sweet